Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Beatrice Regina della Scala was born circa 1331 in Verona, Italy to Mastino II della Scala (1308-1351) and Taddea da Carrara (c1304) and died 18 June 1384 Milan, Italy of unspecified causes. She married Bernabò Visconti (1323-1385) 27 September 1350 JL in Verona, Italy.

  2. Beatrice Regina della Scala , in quanto moglie di Bernabò Visconti, fu co-signora consorte di Milano, insieme a Gigliola Gonzaga e Bianca di Savoia, rispettivamente moglie di Matteo II e moglie di Galeazzo II Visconti; dopo la morte di entrambi i cognati fu unica signora consorte di Milano fino alla morte.

  3. Tutti conoscono la Scala di Milano, ma in pochi sanno che il più celebre teatro lirico d'Italia deve il nome a una veronese: Beatrice della Scala. Visse nel '300, figlia del signore di Verona e sposa di quello di Milano, soprannominata "Regina" per la bellezza, l'intelligenza e il carattere regale.

  4. Quando nella notte del 25 febbraio 1776, in circostanze misteriose, un incendio distrusse il Teatro Regio Ducale, Milano rimase senza un teatro d’opera.L’imperatrice Maria Teresa d’Austria incaricò allora l’architetto Giuseppe Piermarini di costruirne un altro, questa volta nell’area della fatiscente Chiesa di Santa Maria della Scala, così chiamata in onore di Beatrice Regina della ...

  5. 25 de sept. de 2019 · Il suo cognome tradisce le origini veronesi: Regina – o Beatricedella Scala nacque, infatti, nella città dell’Arena nel 1331, per spegnersi a Sant’Angelo Lodigiano 53 anni – e 15 figli – dopo. La casata scaligera era delle più illustri di quel tempo: basti pensare che Dante, in esilio da Firenze, fu ospitato da Cangrande della ...

  6. Regina della Scala (= Beatrice della Scala), the first wife of Bernabò Visconti Regina della Scala as the Virgin with probably her eldest son Marco as the Child Jesus and as Saint Lawrence (right); her husband Bernabò Visconti lends his facial features to the Saints Dominic, John the Baptist and Paul (from the left to the right).

  7. Regina di nome e di fatto Andrea di Bonaiuto (1365 - 1367), Bernabò e Beatrice Visconti, affresco nel Cappellone degli Spagnoli - Basilica di Santa Maria Novella, Firenze Ha sangue scaligero nelle vene Beatrice della Scala, detta Regina, sebbene la sua vita si svolgerà prevalentemente a Milano.