Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Cattolicesimo. Sforza Francesco II Sforza ( Milano, 4 febbraio 1495 – Vigevano, 24 ottobre 1535) fu il nono e ultimo Duca di Milano indipendente dal 1521 al 1535. Duca di Bari, principe di Rossano e conte di Borrello, Longobucco e Rosarno dal 1497 alla morte. Era il figlio minore di Ludovico Sforza, detto il Moro, e di Beatrice d'Este .

  2. Biografia Infanzia. Ercole Massimiliano fu il figlio primogenito di Ludovico Sforza detto il Moro e di sua moglie Beatrice d'Este.Venne alla luce il 25 gennaio 1493 nel Castello di Porta Giovia, alle quattro del pomeriggio, con l'aiuto di comare Frasina, la preziosa levatrice di famiglia che la nonna Eleonora d'Aragona, venuta ad assistere la figlia durante il parto, aveva portato con sé da ...

  3. Ottaviano Maria Sforza (Q3887173) From Wikidata. Jump to navigation Jump to search. Roman Catholic Church Bishop. edit. Language Label Description Also known as; English:

  4. 18 de abr. de 2015 · Caterina Sforza (Milano, 1463 – Firenze, 28 maggio 1509) a nemmeno sei anni di età si era dimostrata più brava del fratello Carlo e degli zii Ascanio e Ottaviano nel maneggiare la spada ...

  5. Catherina Sforza. Catherina Sforza ( Milaan, ca 1463 – Florence, 28 mei 1509 ), vrouwe van Forlì en Imola, was een buitenechtelijke dochter van Galeazzo Maria Sforza (1444-1476), hertog van Milaan van 1466-1476, en Lucrezia Landriani. De hertog erkende haar als zijn dochter en voedde haar samen met zijn andere kinderen op.

  6. Ecclesiastico (n. 1477 - m. 1541 circa), figlio naturale del duca Galeazzo Maria. Nella crisi familiare del 1494, fu favorevole allo zio Ludovico il Moro; fu creato (1497) vescovo di Lodi, poi (1519) fu trasferito al vescovato di Arezzo. Costretto a cedere anche questo, continuò lungamente a intrigare con gli Svizzeri, con l'imperatore e con i ...

  7. 24 de ago. de 2021 · Sforza bore at least eight children with Riario, six of whom survived infancy, and she became regent for her son Ottaviano (b. 1479–d. 1533) when Riario was assassinated in 1488. She survived several conspiracies against her rule of Imola and Forlì in the 1490s, and she was deposed only when Cesare Borgia (b. 1475/76–d. 1507) invaded the Romagna region in late 1499.