Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 14 de may. de 2019 · Pero Emirates se guarda un as en la manga para sus viajeros más preciados, o dos. Su ducha y su bar, presentes en el flamante Airbus A380. La Shower Spa ofrece cinco minutos de agua caliente a sus pasajeros de first y toallas de verdad, de las que secan, a 38.000 pies de altitud.

  2. An icon used to represent a menu that can be toggled by interacting with this icon.

  3. Carlo di Guisa o di Lorena, Duca di Mayenne ( Alençon, 26 marzo 1554 – Soissons, 3 ottobre 1611) secondogenito di Francesco, Duca di Guisa, e di Anna d'Este . Fu uno dei comandanti della Lega cattolica ai tempi delle guerre di religione francesi dopo l'omicidio di suo fratello Enrico di Guisa a Blois. Dal 1562 al 1589 fu Gran ciambellano di ...

  4. Enrico II di Guisa. Enrico II di Guisa ( Parigi, 4 aprile 1614 – Parigi, 2 giugno 1664) è stato un arcivescovo francese; secondo figlio di Carlo I di Guisa e di Enrichetta Caterina di Joyeuse, fu arcivescovo di Reims dal 1629 al 1640, poi Duca di Guisa dal 1640 al 1664, principe di Joinville dal 1640 al 1641 e conte d'Eu dal 1640 al 1657.

  5. Guisa, Carlo di, detto il Cardinale di Lorena nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Ecclesiastico e uomo politico (n. 1525 - m. Avignone 1574), figlio del duca Claudio, fu nominato (1538) arcivescovo di Reims, poi (1547) cardinale-duca di Reims, su istanza del re Enrico II.

  6. 22 de may. de 2018 · Alla morte di Luigi III per malaria, il 12 novembre del 1434, Renato, ora duca d’Angiò, conte di Provenza e conte di Forcalquier, divenne pure erede di Napoli ma, prigioniero a Digione di Filippo III, Duca di Borgogna, non riuscì a fronteggiare lo stato di grande instabilità politica che viveva il Regno di Napoli col Magnanimo deciso a conquistarlo.

  7. Per molti il cinema di Tarantino è l’epitomo del cinema americano Anni ’90. Ritmi forsennati, situazioni esilaranti con uno stile ben riconoscibile ed una rete di citazioni comprendente il cinema classico, quello indipendente, ed i suoi stessi lavori ne fanno un fenomeno evidente del postmodernismo cinematografico del periodo.