Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Francesco Maria della Rovere (Senigallia, 25 maart 1490 – Pesaro, 20 oktober 1538) was hertog van Urbino. Biografie. Francesco werd geboren als zoon van Giovanni della Rovere, kapitein in dienst van de paus en heer van Senigallia, en Giovanna da Montefeltro, dochter van Federico da Montefeltro.

  2. El Retrato de Francesco Maria della Rovere es una pintura al óleo sobre lienzo de Tiziano, que data de 1536 - 1538 y se ubica en la Galería Uffizi de Florencia. Está firmado TITIANVS F. [ECIT] y está emparejado con el Retrato de Eleonora Gonzaga della Rovere, esposa de Francesco Maria. Tiziano realizó un estudio preparatorio del duque en ...

  3. Figlio (n. 1490 - m. Pesaro 1538) di Giovanni della Rovere e di Giovanna, figlia di Federico duca di Urbino; successe allo zio materno Guidobaldo I d'Urbino nel 1508.. Nominato dallo zio, papa Giulio II, capitano generale delle truppe pontificie, combatté contro Venezia (1509) e Ferrara (1511), subendo presso Bologna, ribellatasi, uno scacco di cui accusò il card. legato Alidosi, che uccise ...

  4. Location. Uffizi, Florence. Portrait of Francesco Maria della Rovere is a 1536-1538 oil on canvas painting of Francesco Maria I della Rovere, Duke of Urbino by Titian, now in the Uffizi in Florence. Signed TITIANVS F. [ECIT], it forms a pair with the same artist's Portrait of Eleonora Gonzaga della Rovere, Francesco's wife, also in the Uffizi.

  5. Francesco Maria della Rovere (1490-1538) was Sixtus IV's great nephew and the son of Giovanni della Rovere and Giovanna da Montefeltro, the daughter of Federico II da Montefeltro. Francesco became the Duke of Urbino in 1508 at the age of eighteen because Giovanna's brother, Duke Guidobaldo da Montefeltro, who had no children of his own, made ...

  6. Alla corte di Spagna dal dicembre del 1565 al luglio del 1568 F. ha una relazione con la "bellissima" damigella d'onore della regina Maddalena Ossuna Tellez Girón y Guzmán, sorella del duca d'Ossuna, e con questa, anche se di condizione inferiore, è "inclinato a casarsi", come s'affretta, il 5 maggio 1568, a scrivere al padre il rappresentante urbinate Francesco Landriani.

  7. Francesco Maria e la moglie Eleonora Gonzaga inaugurarono la linea dinastica Montefeltro Della Rovere che si estinguerà nel 1631 con la scomparsa dell’ultimo duca di Urbino Francesco Maria II e della nipote granduchessa consorte di Toscana Vittoria, nel 1694, che aveva ereditato il patrimonio dell’avo, ma non il ducato, subito annesso allo Stato Pontificio.