Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 28 de dic. de 2016 · Alberto Burri, Gobbo, 1969, acrilico su tela con supporto posteriore in legno, 150 x 90 cm. Courtesy: Galleria Mazzoleni. Alla prima metà degli anni Cinquanta appartiene la sua serie più famosa: quella dei "sacchi". Sulla tela uniformemente tinta di rosso o di nero incolla dei sacchi di iuta.

  2. A work in line with the Cretti and Cellotex of the 1970s, from which it inherits its title, it bears witness to Burri’s incessant research into materials: “the personal and almost obsessive care that Burri dedicated to the selection of blacks. The mysterious epiphany of the gold that prints itself almost tormented by a late Roman writing ...

  3. 24 de may. de 2023 · Ferro è un’opera (ferro su legno) realizzata nel 1960 circa dall’artista italiano Alberto Burri, ed attualmente conservata presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Alberto Burri (1915 – 1995) è l’artista italiano che, assieme a Lucio Fontana, ha dato il maggior contributo al panorama artistico internazionale in questo secondo dopoguerra.

  4. Alberto Burri nasce a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915. Si laurea in medicina nel 1940. Quale ufficiale medico è fatto prigioniero dagli inglesi in Tunisia nel 1943 e inviato in un campo negli U.S.A. a Hereford in Texas. Qui abbandona la professione medica e comincia a dipingere.

  5. Il 10 dicembre 1994 viene celebrata la donazione di Burri agli Uffizi in Firenze, che comprende un quadro Bianco Nero del 1969 e tre serie di grafiche datate 1993-94. Alberto Burri muore a Nizza il 13 febbraio 1995. Fonti. The new decade: 22 European painters and sculptors, catalogo della mostra, Museum of Modern Art di New York, 1955

  6. 26 de may. de 2023 · Negli anni '50 e '60, Burri continuò a sperimentare con materiali poveri come la carta, il cartone, il legno e la plastica, creando opere d'arte che esploravano la natura stessa della materia.

  7. Burri dona alla Galleria degli Uffizi di Firenze un Bianco e Nero del 1969 e tre serie di grafiche del biennio precedente. Alberto Burri muore a Nizza il 13 febbraio. Biografia a cura di Maria Cristina Passoni pubblicata in pinacotecabrera.org. Alberto Burri nasce a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915 .