Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Luogo: Piazza del Collegio Romano, 4, Roma. Condividi su Facebook. +. Il Collegio Romano fu istituito da Sant'Ignazio di Loyola dopo la fondazione della Compagnia di Gesù (1534), per coprire tutto l'arco scolastico, dagli studi elementari a quelli universitari. Il Collegio Romano fu inoltre teatro dei dotti dibattiti tra Galileo e Segneri ...

  2. Colegio Romano de la Santa Cruz. El Colegio Romano de la Santa Cruz (en italiano: Collegio Romano della Santa Croce) es un centro interregional del Opus Dei, erigido por San Josemaría Escrivá en Roma el 29 de junio de 1948, fiesta de los Apóstoles Pedro y Pablo. 1 Es una entidad dependente del prelado y destinada a proporcionar formación ...

  3. Via Piè di Marmo, 27. 00186 - Roma. +39 06 6786264. libreriacesaretti@yahoo.it. Lun - Sab. 10:00 - 19:30. Domenica. Chiuso. A Roma, la Libreria Cesaretti al Collegio Romano è un punto di riferimento per la cultura romana: troverete il consiglio giusto per l'acquisto dei vostri libri.

  4. Ottieni indicazioni per Piazza Del Collegio Romano facilmente dall'app di Moovit o dal sito web. Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Piazza Del Collegio Romano facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Roma, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

  5. Ottieni indicazioni per Piazza del Collegio Romano 1 facilmente dall'app di Moovit o dal sito web. Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Piazza del Collegio Romano 1 facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Roma, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

  6. Il Collegio Romano ebbe qui la sua sede definitiva nel 1560, dove la marchesa Della Valle, nipote del papa Paolo IV aveva adattato un monastero presso la casa già dello zio cardinale. I Gesuiti lo ampliarono e il complesso fu oggetto di ammaìirazione per tutti i romani.

  7. E' l'ex Collegio Romano dei Gesuiti, fatto costruire da papa Gregorio XIII e inaugurato nel suo nucleo iniziale il 28 ottobre 1584. Un luogo di memoria può farci dialogare con il passato facendo rivivere il suo spirito, oppure rimanere una semplice collezione antiquaria ben conservata, o qualcosa la cui memoria viene polverizzata.