Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Sforza. Il nome della famiglia deriva dal soprannome del suo fondatore, Muzio Attendolo (Cotignola, 1369 – vicino Ravenna, 1424), un capitano di ventura della Romagna al servizio dei re Angioini di Napoli, chiamato Sforza (Forte) per la sua prestanza. Fu la dinastia di condottieri italiani che ebbe maggior fortuna. Il primo duca di Milano fu ...

  2. Chi era Giovanni Paolo Sforza, il figlio illegittimo del duca Ludovico Sforza e della sua amante Lucrezia Crivelli? Scopri la sua vita, le sue imprese militari e il suo ruolo nella storia di Milano e della Lombardia nel Dizionario Biografico della Treccani, la più autorevole fonte di informazione sulla biografia degli italiani.

  3. In occasione della guerra di Paolo IV contro gli spagnoli del 1556-57, Sforza non mutò il proprio indirizzo politico filoasburgico. Forte della sua esperienza come ispettore delle fortificazioni del Regno di Napoli, difese con decisione Civitella del Tronto, assediata dai francesi, alleati del papa. A guerra conclusa, il re di Spagna Filippo ...

  4. Il ramo ebbe inizio con Giovanni Paolo Sforza (m. 1535), figlio illegittimo di Ludovico il Moro e fratello dello stesso Massimiliano. Tra gli altri va ricordato Giovanni Paolo, discendente dell’omonimo capostipite, il quale ebbe l’onoreficenza del regio ordine del Tosone. La branca degli Sforza marchesi di Caravaggio terminò con Francesco ...

  5. Sforza, Mario e Paolo si divisero tra loro nel 1555 i feudi della famiglia, pur erigendoli in fedecommesso, sicché, estintosi un ramo, succedessero gli altri. Sforza ebbe quelli di Lombardia, dove Castell'Arquato con Torchiara e Felino fu da Ottavio Farnese eretto in marchesato e Castel S. Giovanni in contea (1567), Mario ebbe la contea di Santa Fiora, Paolo il marchesato di Proceno.

  6. 9 de jul. de 2022 · Ludovico Sforza, born on July 27, 1452, at Vigevano, in what is now Lombardy and was the fourth son of Francesco I Sforza and Bianca Maria Visconti and, as such, was not expected to become ruler of Milan. [2]. Nevertheless his mother, Bianca, prudently saw to it that his education was not restricted to the classical languages.