Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 11 de may. de 2024 · 22 liste in campo e 4 candidati sindaci (Salvemini, Poli Bortone, Siculella e Ciucci). Il sindaco uscente, Carlo Salvemini, può contare su 9 liste, Poli Bortone ne ha 10, Siculella 2 e Ciucci 1.

  2. Il 6 settembre 1957 muore a Sorrento Gaetano Salvemini. Laureatosi in lettere a Firenze nel 1896, a soli ventotto anni ottiene la cattedra di Storia moderna a Messina. Qui a causa del catastrofico terremoto del 1908 perde la moglie, i cinque figli e la sorella, rimanendo l’unico sopravvissuto di tutta la sua famiglia.

  3. Avanti. La città che evolve attraverso persone e progetti. Raccontiamo le sfide, diffondiamo la consapevolezza e descriviamo Lecce per come è e per come diventerà. Avanti è l’unica direzione dove vogliamo andare, insieme. La città che evolve attraverso persone e progetti.

  4. Gaetano Salvemini, Prefazione a Mussolini diplomatico , Éditions Contemporaines, Paris 1932; nuova edizione Laterza, Bari 1952) Laurea e insegnamento [modifica | modifica wikitesto] Laureatosi in lettere a Firenze nel 1895, inizialmente si dedicò alla storia medioevale , sotto la guida dello storico Pasquale Villari , dimostrandosi uno dei migliori giovani storici della sua epoca. Dopo aver ...

  5. 27 de nov. de 2023 · É Carlo Salvemini il vincitore delle primarie del centrosinistra a Lecce. Dunque, il sindaco uscente sarà candidato per la coalizione alle amministrative del 2024. Salvemini ha vinto le primarie con il 76,33% dei 4.333 voti espressi, sconfiggendo di netta misura Pierpaolo Patti (che si ferma al 23,66%).

  6. Tutti i diritti riservati

  7. Primarie 2024: Carlo Salvemini e Pierpaolo Patti Candidati Ufficiali. In data 26 ottobre 2023, il Comitato Organizzativo “Insieme per Lecce” annuncia i due candidati alle Primarie 2024 per il ruolo di Sindaco di Lecce: Carlo Salvemini e Pierpaolo Patti. Questa competizione interna rappresenta un momento cruciale per la coalizione civica ...