Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La dominazione di Filippo Maria Visconti in Lombardia (1412-1447) fu il risultato di un tentativo, solo parzialmente riuscito, di ricomporre i vasti territori già dominati dal primo duca, Giangaleazzo Visconti. Per trentacinque anni, il terzo duca di Milano governò uno stato ampio, ricco e prospero, ne rafforzò le istituzioni, coltivò alte ambizioni monarchiche e proclamò idee di pace, di ...

  2. Életpályája. Filippo Maria Visconti, 1402-ben Pavia névleges uralkodója lett, majd meggyilkolt testvérét Gian Maria Viscontit követve, Milánó hercegi székében 1412-ben. Gian Galeazzo Visconti fiai voltak, második feleségétől, Caterina Viscontitól. Filippo házasságával Beatrice Lascaris di Tenda, Biandrate grófnőjével ...

  3. Books. Il ducato di Filippo Maria Visconti, 1412-1447. Economia, politica, cultura. Cengarle, Federica, Covini, Maria Nadia. Firenze University Press, 2016 - History - 374 pages. La dominazione di Filippo Maria Visconti in Lombardia (1412-1447) fu il risultato di un tentativo, solo parzialmente riuscito, di ricomporre i vasti territori già ...

  4. Isabella Lazzarini. Secondogenito di Gian Galeazzo Visconti, signore e poi primo duca di Milano, e di Caterina di Bernabò Visconti, Filippo Maria nacque a Milano il 3 settembre 1392. Alla morte del padre, nel 1402, divenne conte di Pavia; e nel 1412, dopo l’assassinio del fratello Giovanni Maria (16 maggio), assunse il titolo ducale.

  5. Hace 2 días · La famiglia si estinguerà nel 1447, con la morte di Filippo Maria Visconti. Il Ducato di Milano e gli Sforza. Nel 1450 Francesco Sforza, cognato di Filippo Maria Sforza, occupa Milano;

  6. Filippo Maria ritenuto in esilio conte di una citta di poca importanza non viene toccato dalle mire espansionistiche di Facino. Nel 1412 abbiamo l'ascesa di Filippo Maria. Filippo Maria fratello riceve la notizia dell'assassino del fratello il giorno stesso a Milano, insieme alla proclamazione di Estorre Visconti (uno degli assassini del fratello) a signore della città.

  7. Some scholars have, conversely, suggested this may be in fact the oldest of sets, perhaps commissioned by Filippo Maria Visconti at the onset of the project. 67 cards (11 trumps, 17 face cards and 39 pip cards) have survived, which has led to the (disputed) suggestion that, given the distribution of the Pierpont Morgan deck, the total number of cards when this set was produced should have ...