Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. San Vincenzo (San Viçenso /ˈsaŋ viˈseŋsu/ in ligure) è un quartiere centrale di Genova, amministrativamente compreso nel Municipio I Centro Est. Situato a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Brignole , comprende parte della centralissima via XX Settembre , la principale arteria della zona commerciale di Genova.

  2. Ritratto calcografico di Guarino Guarini del 1683. Camillo Guarino Guarini ( Modena, 17 gennaio 1624 – Milano, 6 marzo 1683) è stato un architetto e teorico dell'architettura italiano, oltre che trattatista, autore di opere di matematica e filosofia e sacerdote . Formatosi a Roma, con l'esempio di Francesco Borromini, dopo vari viaggi ...

  3. 43°05′N 10°32′E. / 43,083333 10,533333. Multimedia w Wikimedia Commons. Informacje w Wikipodróżach. Strona internetowa. San Vincenzo – miejscowość i gmina we Włoszech, w regionie Toskania, w prowincji Livorno . Według danych na rok 2004 gminę zamieszkiwało 6528 osób, 197,8 os./km². Miasto jest popularnym kurortem wakacyjnym.

  4. Chiesa di San Michele a Torri, conosciuta dal 1237, la chiesa è stata ricostruita nel XX secolo. Soppressa nel 1986 è stato annesso alla pieve di San Vincenzo. Monastero di San Barnaba a Torri, monastero benedettino esistente già nel XII secolo, nel 1345 risulta soppresso. Sorgeva nei pressi della chiesa di San Niccolò a Torri.

  5. Le nostre lezioni, di regola tenute al pomeriggio e alla sera, sono rivolte a tutte le età e rispondono a diverse esigenze: dalla prevenzione del mal di schiena alla ginnastica posturale, passando per il tradizionale mantenimento, nonché dinamiche di gruppo e individuali incentrate sul rilassamento psicofisico, senza dimenticare specifiche ...

  6. Pieve San Vincenzo era una delle tredici ville che nel medioevo formavano la valle dei Cavalieri . Nel 1847, in seguito al trattato di Firenze, venne ceduta dal ducato di Parma e Piacenza al ducato di Modena e Reggio. Proclamato comune nel 1859, nel 1873 la sede comunale venne trasferita a Ramiseto. Fu duramente colpita da un terremoto nel 1920.

  7. Reinaldo III de Este ou Reinaldo, Duque de Módena (em italiano: Rinaldo d’Este, Duca di Módena; Módena, 26 de abril de 1655 — Módena, 26 de outubro de 1737) foi Duque de Módena e Régio de 1695 até à sua morte. Sucedeu a seu sobrinho, o duque Francisco II morto sem descendência, e foi sucedido por seu filho Francisco III .