Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. storiaxxisecolo.it › antifascismo › biografie antifascisti1Biografia G. Amendola

    Biografie. Giovanni Amendola. Nato a Roma nel 1894 da famiglia salernitana. Studente liceale e. universitario, corrispondente del quotidiano Corriere della Sera; influenzato dal noto direttore del giornale, Luigi Albertini, simpatizza per il Partito Liberale, allora influente. Dopo essere stato collaboratore della Voce di Papini, fonda nel 1911 ...

  2. Vida y Biografía de Giovanni Amendola. (Nápoles, 1882 - Cannes, 1926) Político y periodista italiano. Iniciados sus estudios de filosofía en Roma, los continuó en Alemania, en la Universidad de Leipzig. Vuelto a Italia, Giovanni Amendola se aproximó al joven conjunto combativo de intelectuales creadores, en Florencia, de la gaceta ...

  3. 28 de ene. de 2020 · ARCHIVIO PRIVATO GIOVANNI AMENDOLA. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Ufficio Centrale per i Beni Archivistici. Soprintendenza Archivistica per la Campania. Napoli, Villa Pignatelli, 14 e 16 ottobre 1996 - Salerno, Salone della Provincia, 15 ottobre 1996. Impaginazione web: Roberto Carleo - Gigi Viglione.

  4. Giovanni Amendola (Napoli 1882 - Cannes 1926) è stata una figura di riferimento nel panorama politico antifascista e nel pensiero filosofico culturale italiano. Si dedicò, fin da giovane, al giornalismo collaborando con «La Voce», «Il Mondo», «La Capitale» e importanti quotidiani come «Il Resto del Carlino» e il «Corriere della Sera».

  5. Giovanni Amendola nasce a Salerno il 15 aprile del 1882, da una famiglia della media borghesia salernitana, originaria di Sarno. I fratelli del padre, Pietro Paolo, erano riusciti ad uscire da una condizione mediocre di piccoli borghesi, attraverso studi e notevoli sacrifici.

  6. L'epistolario di Giovanni Amendola. Eva Kuhn Amendola. Vita con Giovanni Amendola. Epistolario 1903-1926. Firenze, Parenti, I960, pp. 637. Gli studiosi di storia debbono essere grati a Eva Kuhn, vedova di Gio vanni Amendola, per questa pubblicazione del carteggio del marito con lei stessa, con gli amici e le maggiori personalita del tempo.

  7. Biografia. È il figlio dell'attore e doppiatore Ferruccio Amendola, nato a Torino ma di origini romane, e Rita Savagnone, nata a Roma ma di origini siciliane e pugliesi; è inoltre padre della doppiatrice Alessia Amendola e pronipote del regista Mario Amendola. È cresciuto a Roma, nella zona della Balduina, del quartiere Trionfale.