Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 14 de abr. de 2020 · Per saperne di più. A Genga in provincia di Ancona c’è un meraviglioso mondo sotterraneo, un paesaggio fiabesco, le Grotte di Frasassi. Un capolavoro creato dalla natura grazie all’opera dell’acqua sulla roccia e iniziato circa 190 milioni di anni fa. Un complesso di caverne e cunicoli che si estende per chilometri nel cuore delle Marche!

  2. 5 curiosita sulle marche. Il nome Marche ha un’origine che può essere collegata al nome di origine germanica mark e la parola confine, e a livello geografico segnava uno dei confini del sacro romano impero. A questo, inoltre, è legata anche una delle cinque curiosità delle Marche e riguarda il fatto che, anche se nessuno sembra farci caso ...

  3. I Piceni svolsero molte attività: erano pastori , agricoltori , ma anche soldati, navigatori , commercianti e artigiani . Gli scambi commerciali erano piuttosto sviluppati. I Piceni mercanteggiavano: via mare con gli altri popoli dell'Adriatico; via terra con i popoli che abitavano la costa tirrenica e che essi raggiungevano attraverso la ...

  4. 31 de ene. de 2022 · Costumi e leggende delle Marche. Il picchio nello stemma. La bandiera delle Marche è caratterizzata da un picchio che copre parzialmente la lettera M. Il picchio venne scelto in quanto era il simbolo dell’antica popolazione dei Piceni. La terra di artisti e studiosi.

  5. Le Marche sono una regione dell’Italia centrale. Essa confina a nord con l’Emilia-Romagna e con la Repubblica di San Marino, a est con il Mare Adriatico, a sud con l’Abruz-zo e il Lazio e a ovest con l’Umbria e la Toscana. Che superficie e popolazione ha? Con 9694 km2, le Marche si colloca-no al quindicesimo posto tra le regioni d ...

  6. 20 de jul. de 2014 · LE MARCHE. Jul 20, 2014. 1.1k likes | 3.58k Views. LE MARCHE . INTRODUZIONE :. Le marche sono una regione dell'Italia centrale. Confinano a nord con l' Emilia-Romagna e la repubblica di San Martino, a sud con l' Abruzzo e il Lazio, a ovest con l' Umbria e con la toscana, mentre a est si affacciano sul mar adriatico. Download Presentation.

  7. La sorprendente ricerca di Romolo e Remo: avventure in 5° elementare. / Otros / Di Antonio Fontana. Questo articolo è dedicato alla famosa leggenda di Romolo e Remo, due personaggi fondamentali nella storia di Roma. Secondo la tradizione, i gemelli furono abbandonati sulle rive del fiume Tevere e poi salvati da una lupa che li allattò.