Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Il fuoco – D’Annunzio. Il fuoco è un romanzo del 1900 di Gabriele D’Annunzio. È ambientato a Venezia nel 1883 e racconta la storia di un giovane artista e della sua amante, un’attrice famosa, ma che invecchia rapidamente. La storia è stata ispirata dalla relazione di D’Annunzio con l’attrice Eleonora Duse. Il romanzo contiene l ...

  2. 16 de may. de 2018 · Gabriele D’Annunzio (1863-1938), born into a wealthy landowning family in central Italy in 1863, was one of fin-de-siècle Italy’s most celebrated writers and public figures. A precocious and good-looking youth, his first poetry was published at just sixteen, and a highly successful, if controversial, career followed.

  3. 19 de may. de 2023 · Maturità 2013, nel centocinquantenario della nascita del Vate, Gabriele D'Annunzio, la sua uscita in prima prova è più che probabile. Ecco i punti da non dimenticare per il tema su di lui.

  4. 14 de nov. de 2017 · La vita di Gabriele D’Annunzio. Gabriele D’Annunzio nacque nel 1863 a Pescara da una famiglia borghese molto abbiente, e studiò presso una delle scuole più aristocratiche e prestigiose dell’ Italia del tempo, il Collegio Cicognini di Prato. Fu uno dei principali esponenti del Decadentismo.

  5. Gabriele D'Annunzio. Gabriele D'Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista e patriota italiano. Nella sua vita, D'Annunzio sperimentò la cocaina e divenne tossicodipendente a Fiume. [1]

  6. Gabriele D'Annunzio divenne un personaggio di primo piano nella nostra storia nazionale per la sua azione favorevole all’intervento italiano nella prima guerra mondiale: Il celebre discorso La sagra dei mille, pronunciato sullo scoglio di Quarto il 5 maggio 1915, fu come una scintilla che percorse tutta quell'Italia che voleva la guerra (interventisti).

  7. 28 de abr. de 2017 · VITA. Gabriele D’Annunzio nasce a Pescara il 12 marzo 1863. Appartiene ad una famiglia borghese e agiata. Compie i suoi primi studi a Pescara e successivamente a Prato, al Collegio Cicognini, una delle più prestigiose scuole italiane del tempo. Gabriele D’Annunzio è uno studente brillante e diligente, vuole distinguersi dalla massa e per ...