Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Nando Gazzolo esordisce all'età di venti anni nella compagnia di Antonio Gandusio. "Antonio e Cleopatra" (1951), di W. Shakespeare, con la compagnia Ricci-Magni "Amleto" (1954), di W. Shakespeare, nel ruolo di Orazio, con la compagnia del Teatro d'Arte Italiano "Anfitrione", di Plauto "Chi ruba un piede è fortunato in amore", di Dario Fo

  2. 14 de abr. de 2009 · Tratto dal Box: Con Amore della collana: Poesie e Messaggi di Saggezza - L'Infinito - Giacomo Leopardi - disponibile su iTunes e Cdbaby visita myspace.com/le...

    • 1 min
    • 127.5K
    • Lettera A Records
  3. 16 de nov. de 2015 · E' morto oggi, all'età di 87 anni, Nando Gazzolo, grande protagonista dello spettacolo italiano, noto al grande pubblico per la sua inconfondibile voce, gli spettacoli teatrali e gli sceneggiati ...

  4. Attore duttile, oltre a un'intensa attività teatrale, negli anni sessanta partecipò come protagonista o con ruoli di rilievo alle stagioni del film storico ( Costantino il grande, 1960), del western all'italiana ( Un fiume di dollari, 1966; Django spara per primo, 1967), ma soprattutto degli sceneggiati televisivi sin da L'Avaro (1957) fino a ...

  5. "La voce", impossibile dimenticarla: elegante, naturalmente impostata, calda. Grande protagonista dello spettacolo italiano Nando Gazzolo, nasce a Savona il 16 ottobre 1928. Figlio d'arte intraprende una lunga e fortunata carriera che passa dalla recitazione di Carosello alla lettura de la Divina Commedia, fino agli "spaghetti western" di Clint Eastwood o Gian Maria Volontè. Ha doppiato, con ...

    • 13 min
  6. Nando Gazzolo e la passione per la letteratura del novecento, legge poesie: ama Montale, Luzi, Caproni, Quasimodo e Pasolini. 'Supplica a mia madre' la piu' toccante. Doppiatore dei grandi del cinema anni sessanta (Brando,L.Oliver) e' contrario al doppiaggio: 'l'ho fatto per vivere', il doppiaggio e' falso, piu' che la voce e' importante il talento, attori bravissimi hanno pessime voce.

  7. Nando Gazzolo est né à Savone dans la province de Savone. C'est le fils de l'acteur et doubleur Lauro Gazzolo et de l'animatrice de radio Aida Ottaviani. Il fait ses débuts à la radio et en 1948, à vingt ans, il commence une carrière d'acteur en entrant comme stagiaire dans l'entreprise dirigée par Antonio Gandusio 3 .