Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Giovanni Giolitti ( Mondovì, 27 ottobre 1842 – Cavour, 17 luglio 1928) è stato un politico italiano, cinque volte presidente del Consiglio dei ministri, il secondo più longevo nella storia italiana dopo Benito Mussolini . Fu un importante esponente prima della sinistra storica e poi dell' Unione Liberale.

  2. Giovanni Giolitti è stato un politico italiano, cinque volte presidente del Consiglio dei ministri, il secondo più longevo nella storia italiana dopo Benito Mussolini. Fu un importante esponente prima della sinistra storica e poi dell'Unione Liberale. Considerato uno dei politici più potenti e importanti della storia italiana, Giolitti fu accusato dai suoi molti critici di essere un uomo di ...

  3. Uomo politico e statista italiano (Mondovì 1842 - Cavour 1928). Segretario generale della Corte dei Conti e poi Consigliere di stato, fu deputato (1882, 1924), ministro del Tesoro (1889-90) e degli Interni (1901-03), presidente del Consiglio (1892-93, a più riprese fino al 1914, 1920-21). Considerato uno tra i maggiori protagonisti della ...

  4. Lo statista Giovanni Giolitti nasce a Mondovì, nella provincia Cuneese, il giorno 27 ottobre 1842. È figlio di un cancellerie del tribunale e di una nobildonna di origini francesi. Il padre Giovenale muore a causa di una malattia respiratoria mentre lui è ancora in fasce. La madre Enrichetta prende la decisione di tornare dai propri famigliari a Torino. Durante l'infanzia il piccolo ...

  5. Cronologia. 1892-1893 – Primo governo Giolitti, costretto alle dimissioni dallo scandalo della Banca Romana, che mise in luce i rapporti tra politica e finanza. 1903-1905 – Secondo governo Giolitti: apertura verso i socialisti, leggi a tutela dei lavoratori, maggiore tolleranza verso gli scioperi. 1905 – Nazionalizzazione delle ferrovie.

  6. 6 de abr. de 2020 · Died 17 July 1928 in Cavour, Italy. Giovanni Giolitti favored the increased liberalization of Italy, which encouraged its estrangement from the Triple Alliance. He consistently refused to recognize that Italy’s partners’ aggressive policies could trigger the casus foederis for war. In 1914, his opposition to Italian entry into the First ...

  7. GIOVANNI GIOLITTI. G iovanni G iolitti nacque nel 1842 in provincia di Cuneo, da genitori borghesi e mor a Cavour nel 1928. Dopo aver lavorato per ben vent’anni al ministero delle Finanze entr in Parlamento nel 1882 come deputato per Dronero che rappresent per il resto della vita. Valendosi della sua esperienza in materia finanziaria divenne ...