Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Sinisgalli, Leonardo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Lavora con noi. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Poeta (Montemurro 1908 - Roma 1981). Laureato in ingegneria, lavorò per la grande industria (Olivetti, Pirelli, ecc.); fondò e diresse, fino al 1958, la rivista Civiltà delle macchine (1953-79 ...

  2. La insatisfacción y la nostalgia de la infancia perdida son los temas que recorren la poesía de Leonardo Sinisgalli (1908-1981). En sus versos conviven el asombro del niño y la ironía del hombre del siglo XX. VI A LAS MUSAS. Sobre la colina yo por cierto vi a las Musas encaramadas entre las hojas. Yo vi entonces a las Musas

  3. Leonardo Sinisgalli nació en Montemurro (Basilicata) en 1908 y murió en Roma en 1981. Entre otros libros, ha publicado: Dimenticatoio, Il passero e il lebbroso y L’età della luna. PADRE MÍO. Padre mío que estás en el balcón después de la cena y dormitas. Te agitas con el ruido del agua que del barril ha caído en los cubos.

  4. 9 de mar. de 2023 · Leonardo Sinisgalli, poeta, saggista e critico d’arte italiano, è nato Montemurro il 9 marzo 1908 e muore a Roma il 31 gennaio 1981.Oggi in occasione dell’anniversario della sua nascita decantiamo Leonardo Sinisgalli, noto con l’appellativo di Il Poeta ingegnere o Il Poeta delle due Muse, per il suo intento di coniugare insieme nelle sue opere la cultura umanistica e la cultura scientifica.

  5. Translated from the Italian by W. S. Di Piero. ABOUT THE BOOK. Night of Shooting Stars is the definitive edition of Leonardo Sinisgalli's poetry in English.Selected, translated, and introduced by W. S. Di Piero, this bilingual collection represents work from each phase of Sinisgalli's career, giving readers a comprehensive look into one of Italy's essential 20th century poets.

  6. Leonardo Rocco Antonio Maria Sinisgalli, più semplicemente Leonardo Sinisgalli (Montemurro, 9 marzo 1908 – Roma, 31 gennaio 1981), è stato un poeta, saggista e critico d'arte italiano. È noto come Il poeta ingegnere o Il poeta delle due muse, per il fatto che in tutte le sue opere ha sempre fatto convivere cultura umanistica e cultura scientifica.

  7. Leonardo Sinisgalli. Leonardo Sinisgalli è nato a Montemurro, in Lucania, nel 1908 ed è scomparso nel 1981 a Roma, dove viveva. Laureato in ingegneria, ha lavorato per le grandi industrie come Olivetti e Pirelli. Ha fondato la rivista Civiltà delle macchine (1953-79). Le sue raccolte di versi: Poesie (1938), Campi Elisi (1939), Vidi le Muse ...