Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 10 horas · Sik-Sik. Ricordando Matteotti. «Egli vive, egli è qui presente e pugnante». Le parole con cui Filippo Turati ricorda Giacomo Matteotti nell’anno della sua uccisione riassumono bene la caratura morale del personaggio e la necessità di tenerne vivo il ricordo. Alla sua memoria e al suo impegno è stato dedicato un incontro al Teatro Franco ...

  2. Hace 10 horas · Mancavano tre giorni alla marcia su Roma e Filippo Turati con i suoi fu espulso. Fondarono il Psu di cui Matteotti fu eletto segretario. L’anno prima a Livorno era nato il partito Comunista guidato dai socialisti rivoluzionari di stretta osservanza marxista-leninista e agli ordini di Lenin.

  3. Hace 10 horas · ROMA. Il 27 giugno 1924, in una sala di Montecitorio, l’anziano leader socialista Filippo Turati pronunciava davanti alle opposizioni parlamentari un discorso carico di turbamento, rabbia, speranza. Giacomo Matteotti era scomparso il 10 giugno e il suo corpo senza vita sarebbe stato trovato due mesi dopo.

  4. Hace 10 horas · ROMA – “Oggi la Camera dei Deputati onora Giacomo Matteotti, uno dei padri della nostra democrazia, vittima dello squadrismo fascista. Esattamente 100 anni fa, dallo scranno di quest’aula, dove è stata apposta una targa in suo ricordo, Giacomo Matteotti pronunciò il discorso che gli sarebbe costato la vita. A perenne ricordo del suo ...

  5. Hace 10 horas · Con queste parole il 30 maggio del 1924 il deputato socialista Giacomo Matteotti denunciava alla Camera dei deputati le violenze e le illegalità commesse dai fascisti per vincere le elezioni politiche, tenutesi il 6 aprile di quell’anno. A cent’anni da quel celebre discorso, la Camera dei deputati ha organizzato una mostra allestita in ...

  6. Hace 10 horas · Segue il discorso commemorativo di Giacomo Matteotti tenuto da Filippo Turati il 27 giugno 1924 nella riunione dei parlamentari di opposizione. L’opera si completa con i contributi di Filippo Di Gregorio (un saggio sulla politica di Matteotti) e Valeria Cattaneo (la traduzione di un articolo di stampa socialista tedesca del 1932).

  7. Hace 10 horas · La mostra – organizzata in collaborazione con il Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della morte di Giacomo Matteotti – raccoglie una sintesi dell’attività del deputato attraverso i documenti dell’archivio storico e della Biblioteca della Camera, i resoconti parlamentari, altri documenti e una selezione dello scambio epistolare con la moglie Velia Titta, forniti ...