Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Hace 23 horas · Il convegno . jueves 30 mayo 2024 ... Bruno Discepolo. «A veinte años de distancia de la ley 16 hemos intervenido hoy con una medida legislativa que modifica sustancialmente el texto original, ...

  2. Hace 23 horas · Ma per il semplice fatto di conoscere il luogo nel bosco e di saper accendere il fuoco, il miracolo si compiva e la comunità era salva. Quando il discepolo del discepolo doveva affrontare la stessa situazione, non era più in grado di accendere il fuoco né di dire la preghiera segreta, ma conosceva il luogo nel bosco e così il miracolo si compiva.

  3. Hace 23 horas · Dalla Cina con furore - Cielo, ore 21.20. A Shanghai nel 1908, due scuole di kung fu, una cinese e una giapponese, si scontrano. Dopo l'uccisione del maestro della scuola cinese da parte dei rivali, il discepolo Bruce Lee giura vendetta e inizia una implacabil­e ricerca di giustizia. Il film rappresent­a il primo grande successo internazio ...

  4. Hace 23 horas · Kompany è, come Arteta, un discepolo del tecnico catalano, di cui è stato anche capitano. Figure come questa sono molto ricercate sul mercato di oggi. Penso a Enzo Maresca, vice di Guardiola nel 2022-23, che ha riportato il Leicester in Premier League e che è ora atteso sulla panchina del Chelsea".

  5. Hace 23 horas · Il Times accoglie con una vena critica questa nuova tendenza delle big d'Europa, partendo proprio dalla notizia che il Chelsea ha scelto Maresca: "Un discepolo di Pep Guardiola, bla, terzino ...

  6. Hace 23 horas · Dal 1998 al 2024 ci sono stati sette allenatori italiani al Chelsea: Vialli, Ranieri, Ancelotti, Di Matteo, Conte, Sarri e Maresca. Si dice che un buon inizio sia metà dell'opera, e così è stato in questa relazione sentimentale iniziata 26 anni fa. Gianluca Vialli ha iniziato questa avventura da giocatore-allenatore, un ruolo tanto raro ...

  7. Hace 23 horas · Discepolo del conterraneo Filippo Juvarra, gli fu affidata la costruzione della scalinata che portava alla chiesa di Sant’Ignazio, edificata nel 1725, 13 anni prima.