Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Le voci di dentro è una commedia in tre atti di Eduardo De Filippo composta nel 1948 [1] e inserita dall'autore nella raccolta Cantata dei giorni dispari . Indice. 1 Trama. 2 Analisi della commedia. 3 Personaggi e interpreti (1978) 4 Note. 5 Bibliografia. 6 Collegamenti esterni. Trama.

  2. English. Italiano. Scopri miti, storia e cultura partenopea attraverso i suoi capolavori, le sue opere d'arte: sculture, quadri, stampe, gioielli, oggetti di design, arredi, creati dalle mani di artisti e artigiani dell'atelier. Acquista online con Le Voci di Dentro e porti Napoli a casa tua. Basta un click e spediamo in tutto il mondo.

  3. Le voci di dentro - Commedia Teatrale COMPLETA - Eduardo DE FILIPPO - Anno 1948. 23,153 views. 322. 👆 ISCRIVITI AL CANALE E ATTIVA LA 🔔 CAMPANELLA, COSI RIMANI AGGIORNATO SUI NUOVI...

    • 139 min
    • 36.1K
    • Arte della Commedia Teatrale Napoletana
  4. Le voci di dentro (1978) 139 min. Alberto Saporito denuncia i suoi vicini di casa, i Cimmaruta, come gli autori dell'assassinio e dell'occultamento del cadavere del suo caro amico Alberto Amitrano. La polizia irrompe così in casa dei presunti omicidi arrestandoli, ma nessuna prova del delitto viene rinvenuta.

    • Free
    • 139 min
    • Eduardo De Filippo
    • November 8, 2017
  5. Le voci di dentro - Audiodescrizione. Alberto Saporito denuncia i suoi vicini di casa, i Cimmaruta, come gli autori dell'assassinio e dell'occultamento del cadavere del suo caro amico Alberto Amitrano. La polizia irrompe così in casa dei presunti omicidi arrestandoli, ma nessuna prova del delitto viene rinvenuta.

  6. 24 Mag 2024 1. "Le voci di dentro" di Puteca Celidonia con i ragazzi del penitenziario di Nisida. Primo episodio Una serie radiofonica realizzata dalla Compagnia Puteca Celidonia con i ragazzi dell'Istituto Penale Minorile di Nisida, con la produzione della compagnia e del Teatro di Napoli, in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo e con Rai Radio3.