Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 8 de nov. de 2017 · Della Tirannide : Vittorio Alfieri : Free Download, Borrow, and Streaming : Internet Archive. by. Vittorio Alfieri. Publication date. 1927. Usage. Public Domain Mark 1.0. Topics. Scrittori d'Italia, Laterza, Italian literature, BEIC. Collection. opensource. Language. Italian.

  2. Della Tirannide è un'opera politica di Vittorio Alfieri, scritta nel 1777. Ritratto di Alfieri ad opera di François-Xavier Fabre. È suddivisa in due "libri", che parlano di due temi su cui il pensiero politico di Alfieri si sofferma: la tirannide e la libertà.

  3. Questo testo fa parte della raccolta Della tirannide e altre opere (Alfieri, 1927) [p. 1 modifica] DELLA TIRANNIDE. [p. 2 modifica] Impune quælibet facere id est regem esse. Sallustio, Guerra Giugurtina, cap. XXXI.

  4. His essay, Della Tirannide, denounced absolutism and was dedicated to liberty as a universal right. In Del Principe e delle Lettere , he declared poets to be the heralds of freedom and human dignity and the natural enemies of tyrants.

  5. lo ammette, è tirannide; ogni popolo, che lo sopporta, è schiavo. E, viceversa, tirannide parimente si dee riputar quel governo, in cui chi è preposto al creare le leggi, le può egli stesso eseguire. E qui è necessario osservare, che le leggi, cioè gli scambievoli e solenni patti sociali, non debbono

  6. La tirannide è definita come quel governo in cui chi esegue le leggi può anche modificarle sotto ogni aspetto e mancare di rispettarle, basato sulla paura dell'oppresso (e cioè delle masse) e dell'oppressore (e cioè del tiranno).

  7. L'opera Del principe e delle lettere analizza il rapporto fra potere politico e letteratura libera. La virtù sconosciuta (1789) è un elogio classico-rinascimentale, retorico,...