Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Ottaviano Maria Sforza (1475–1545) was a Roman Catholic prelate who served as Bishop of Arezzo (1519–1525), Bishop of Lodi (1497–1499, 1512–1519 and 1527–1530), and Titular Patriarch of Alexandria (1541–1545) and Bishop of Terracina, Priverno e Sezze (1541–1545).

  2. 3 de may. de 2022 · Age 19. Death of Ottaviano Sforza, conte di Lugano. Rivolta d'Adda, Cremona, Lombardy, Italy. Genealogy for Ottaviano Maria Sforza (1458 - 1477) family tree on Geni, with over 240 million profiles of ancestors and living relatives.

    • Milan, Lombardy
    • Lombardy
  3. Nominato vescovo. 27 ottobre 1497. Elevato patriarca. 20 maggio 1541. Deceduto. 1545. Manuale. Ottaviano Maria Sforza ( 1475 – 1545) è stato un patriarca cattolico italiano .

  4. Ottaviano Maria Sforza, conte di Lugano ( 30 aprile 1458 – Adda, 25 maggio 1477 ), era l'ultimo figlio del duca di Milano Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti . Doveva il suo nome forse al fatto di essere l'ottavo figlio [1]. Fu fatto conte di Lugano . Indice. 1 Biografia. 2 Ascendenza. 3 Note. 4 Altri progetti. 5 Collegamenti esterni.

  5. son Francesco (II), nominally duke under the regency of Ludovico Maria; daughter Bona (1494–1557), second wife of King Sigismund I of Poland; daughter Ippolita Maria Sforza (1493–1501) illegitimate daughter Caterina Sforza married Giovanni de' Medici il Popolano; illegitimate son Ottaviano Maria Sforza bishop of Lodi

    Name
    Relationship To The House Of Sforza
    Founder of the House of Sforza
    Son of Muzio Attendolo, first Sforza ...
    Wife of Francesco I Sforza
    Son of Francesco I Sforza and Bianca ...
  6. Características. El argumento de la obra que sirve como marco a esta colección de cuentos y novelas cortas se desarrolla en la isla de Murano, en el palacio del obispo de Lodi, Ottaviano Maria Sforza, y de su hija Lucrezia durante el Carnaval de Venecia (probablemente el de 1536).

  7. SFORZA, Ottaviano Maria. Edoardo Rossetti. – Nacque nel 1477, figlio postumo del duca Galeazzo Maria Sforza e di Lucia Marliani, sua favorita. Con l’assassinio del duca (26 dicembre 1476), Marliani fu privata di tutti i beni a lei donati. Ottaviano nacque dunque verosimilmente presso la casa del legittimo marito di Lucia, Ambrogio Raverta.