Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Michele Soavi (Milán, 3 de julio de 1963) es un cineasta, guionista y ocasional actor italiano, conocido principalmente por trabajar dentro del género del terror junto a directores como Dario Argento y Lucio Fulci. [1]

  2. Michele Soavi, sometimes known as Michael Soavi (born 3 July 1957) is an Italian filmmaker, actor, and screenwriter best known for his work in the horror film genre, working alongside directors like Dario Argento and Lucio Fulci.

  3. www.imdb.com › name › nm0811714Michele Soavi - IMDb

    Michele Soavi. Director: Cemetery Man. Born in Milan, Italy in 1957, Michele Soavi's parents separated when he was little and he lived with his mother who remarried a painter. Interested in his stepfather's interest in painting, Soavi began an interest in creative arts in his school.

    • January 1, 1
    • 1.75 m
    • Milan, Lombardy, Italy
    • 3 min
    • Biografia
    • Curiosità
    • Filmografia
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Figlio dello scrittore Giorgio Soavi e di Lidia Olivetti, figlia dell'imprenditore Adriano, inizia a lavorare nel mondo del cinema grazie a Joe D'Amato, svolgendo per lui varie mansioni. In seguito è aiuto regista di Lamberto Bava e Dario Argentoe inizia una carriera di attore. La sua prima regia è Deliria, uno slasher prodotto da Joe D'Amato, che ...

    Dopo aver visto Dellamorte Dellamore, Quentin Tarantino propose a Soavi di dirigere Dal tramonto all'alba. Il regista italiano rifiutò dopo aver letto la sceneggiatura, dicendo che non era sicuro della trama. Il film verrà poi diretto da Robert Rodriguez.

    Attore

    1. L'insegnante, regia di Nando Cicero(1975) 2. L'anno dei gatti, regia di Amasi Damiani(1978) 3. Piccole labbra, regia di Mimmo Cattarinich(1979) 4. Alien 2 - Sulla Terra, regia di Ciro Ippolito(1979) 5. Bambulè, regia di Marco Modugno (1979) 6. Uomini e no(1980) 7. Paura nella città dei morti viventi, regia di Lucio Fulci(1980) 8. Rosso sangue, regia di Joe D'Amato(1981) 9. Caligola, la storia mai raccontata, regia di Joe D'Amato(1981) 10. Tenebre, regia di Dario Argento(1982) 11. I predato...

    Brando Taccini, Stracult Horror. Guida al meglio (e al peggio) del cinema horror italiano anni '80, Quintilia, Roma, 2012, p. 458.

    Michele Soavi, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
    Michele Soavi, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
    (EN) Michele Soavi, su IMDb, IMDb.com.
    (EN) Michele Soavi, su AllMovie, All Media Network.
  4. Michele Soavi es un director y actor nacido en el año 1957 en Italia conocido por Mi novia es un zombie, Phenomena, Demonios, Aquarius, El engendro del diablo, La secta, Rocco (Serie de TV), Camino sin retorno (Arrivederchi amore, ciao), Blanca (Serie de TV) y San Francisco de Asís (TV)

  5. Michele Soavi. Director: Cemetery Man. Born in Milan, Italy in 1957, Michele Soavi's parents separated when he was little and he lived with his mother who remarried a painter. Interested in his stepfather's interest in painting, Soavi began an interest in creative arts in his school.

  6. Biografía de Michele Soavi 03 de Julio de 1957, y su filmografía, todas sus películas: Tinieblas (Tenebre), San Francisco de Asís, Mi novia es un zombie, Cuchillos en la oscuridad, Miedo en la ciudad de los muertos vivientes