Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Paolo Di Stefano (born 1956) is an Italian novelist and journalist. Life and career. Born in Avola, Di Stefano graduated in Romance studies at the University of Pavia and then started working as a journalist and a columnist for various publications, including Corriere della Sera, La Repubblica and Corriere del Ticino.

  2. Ha insegnato Cultura giornalistica alla Facoltà di Lettere dell' Università degli Studi di Milano . Ha scritto saggi filologici e critico-letterari e ha curato volumi miscellanei. È autore di racconti, reportage, inchieste, poesie e romanzi, alcuni dei quali tradotti in francese e in tedesco.

  3. Paolo Di Stefano Data di nascita 11 novembre 1956 Studi Laurea in Filologia Romanza Carica Inviato, editorialista, scrittore Al Corriere dal 1992 Temi trattati Letteratura, editoria e società...

  4. PAOLO DI STEFANO è inviato speciale del «Corriere della Sera». Autore di reportage, saggi, romanzi e poesie, ha vinto numerosi premi letterari, tra cui il Campiello, il Viareggio e il Bagutta. Tra i suoi libri ricordiamo: Tutti contenti (Feltrinelli 2003), La catastròfa.

  5. Lo Studio Legale Di Stefano, fondato nel 1975, offre assistenza giudiziale e stragiudiziale nei diversi settori del diritto civile, penale ed amministrativo. Alle prestazioni di consulenza rese in favore di enti pubblici e privati, di consumatori ed imprese, lo Studio affianca una solida esperienza nel settore del contenzioso.

  6. more Giovanni Paolo Di Stefano is the curator of musical instruments at the Rijksmuseum in Amsterdam. His research interests focus on the history and technology of musical instruments, in particular the piano.

  7. www.treccani.it › magazine › lingua_italianaNoi - Treccani - Treccani

    Paolo Di Stefano — il fratello maggiore, colui che gioca in un’altra stanza mentre la morte arriva, il figlio condannato a vivere e ricordare — trova in queste pagine le parole per ciascun ricordo e insieme colma lacune, cerca ragioni, inscrive la storia di una famiglia nella Storia che ci coinvolge tutti.