Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La Federazione Italiana Giuoco Calcio, meglio nota come Federcalcio o con l'acronimo FIGC, è associazione riconosciuta, con personalità giuridica, federata al Comitato Olimpico Nazionale Italiano e unica accreditata allo scopo di promuovere in Italia il gioco del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer, oltre a curare gli aspetti ...

  2. Campionati Giovanili. Finali Giovanili TIM nelle Marche per il terzo anno di fila. Giugno è il mese tricolore: tredici scudetti in 30 giorni. 30 maggio 2024.

    • Federazione Italiana Giuoco Calcio wikipedia1
    • Federazione Italiana Giuoco Calcio wikipedia2
    • Federazione Italiana Giuoco Calcio wikipedia3
    • Federazione Italiana Giuoco Calcio wikipedia4
    • Federazione Italiana Giuoco Calcio wikipedia5
  3. The Italian Football Federation (Italian: Federazione Italiana Giuoco Calcio, pronounced [federatˈtsjoːne itaˈljaːna ˈdʒwɔːko ˈkaltʃo]; FIGC [fiddʒitˈtʃi]), known colloquially as Federcalcio (pronounced [ˌfederˈkaltʃo]), is the governing body of football in Italy. It is based in Rome and the technical department is in ...

  4. Secondo posto nel 2022. La nazionale di calcio dell'Italia (ufficialmente Nazionale A) [3] è la rappresentativa calcistica maschile dell' Italia. Posta sotto l'egida della Federazione Italiana Giuoco Calcio, rappresenta l' Italia nelle varie competizioni ufficiali e amichevoli riservate alle nazionali di calcio.

  5. Le origini. La FIGC è costituita a Torino il 26 marzo 1898 come FIF (Federazione Italiana del Football, che resterà in vigore fino al 1909), su iniziativa di un Comitato istituito il 15 marzo, che elegge al vertice della neonata associazione l'ingegnere Mario Vicary, al termine dei lavori di una sorta di Costituente presieduta dal Conte D'Ovidio.