Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande (Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera.

  2. Massimiliano I Giuseppe Wittelsbach, conosciuto anche come Massimiliano Giuseppe ( Schwetzingen, 27 maggio 1756 – Monaco di Baviera, 13 ottobre 1825 ), già principe elettore di Baviera dal 1799 al 1805 col nome di Massimiliano IV Giuseppe, fu il primo re di Baviera dal 1805 fino alla sua morte.

  3. MOSTRA TUTTE LE DOMANDE. Massimiliano I di Baviera, elettore e duca di Baviera, soprannominato il Grande ( Monaco di Baviera, 17 aprile 1573 – Ingolstadt, 27 settembre 1651 ), fu un principe elettore del Sacro Romano Impero della casata dei Wittelsbach di Baviera.

  4. Principe elettore: Duchi di Baviera: Nascita: 1623 con Massimiliano I: Causa: Guerra dei Trent'anni: Fine: novembre 1806 con Massimiliano Giuseppe: Causa: Guerre napoleoniche: Territorio e popolazione; Territorio originale: Baviera: Religione e società; Religioni preminenti: Cattolicesimo: Religioni minoritarie: ebraismo: Evoluzione ...

  5. Massimiliano III Giuseppe di Baviera fu principe elettore di Baviera dal 1745 al 1777. Tra i maggiori statisti della Baviera del suo tempo, tra le prime mosse come Principe giunto al governo, a differenza del suo predecessore, concluse una riappacificazione con l'imperatrice Maria Teresa d'Austria. Durante la guerra dei sette anni si ...

  6. Massimiliano I di Baviera (1573-1651) – principe elettore e duca di Baviera, chiamato "il Grande". Massimiliano II Emanuele di Baviera (1662-1726) – principe elettore, duca della Baviera Superiore ed Inferiore e del Palatinato Superiore e governatore dei Paesi Bassi spagnoli.

  7. MASSIMILIANO III Giuseppe, elettore di Baviera Karl Schottenloher Nato il 28 marzo 1727, morto il 30 dicembre 1777. Figlio dell'elettore Carlo Alberto di Baviera, che fu poi imperatore con il nome di Carlo VII (v.) e della principessa Maria Amalia, assunse il governo nel gennaio 1745; poco dopo ebbe fine la guerra di successione di Austria e ...