Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. ISIA - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (Higher Institute for Artistic Industries), is the name of four Italian universities, which train students in the field of design. The ISIAs are in Rome, Florence, Faenza and Urbino.

  2. L'Istituto superiore per le industrie artistiche (abbreviato con l'acronimo ISIA) è un'istituzione di alta cultura pubblica dedicata al disegno industriale, a numero chiuso, presente a Roma, Firenze, Pescara, Pordenone, Faenza, Urbino facente parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ed inserito nel ...

  3. Gli Istituti Superiori per le Industrie Artistiche (ISIA) pubblici sono nati a partire dagli anni ’70, sulla base di esperienze indipendenti risalenti al decennio precedente, per formare professionisti specializzati nella parte artistica della produzione industriale, in modo particolare nel design. Dopo la riforma del 1999 sono dotati di un ...

  4. La storia. L'Istituto superiore per le industrie artistiche venne creato a Monza nel 1922 . Fu una scuola del tutto nuova per l'Italia del primo dopoguerra, intesa a svolgere autonomamente un proprio progetto didattico e di arte applicata: fu un'innovativa scuola d'arte in un momento di particolare importanza nella storia artistica ...

  5. Scopri gli ISIA, istituti di formazione superiore nel campo delle industrie artistiche, con corsi di laurea, assegni di ricerca e bandi per ricercatori.

  6. ISIA - Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, is the name of four Italian universities, which train students in the field of design. The ISIAs are in Rome, Florence, Faenza and Urbino. They are public institutions under the umbrella of the Italian Ministry of Education, University and Research, AFAM division.

  7. L'Istituto superiore per le industrie artistiche è un'istituzione di alta cultura pubblica dedicata al disegno industriale, a numero chiuso, presente a Roma, Firenze, Pescara, Pordenone, Faenza, Urbino facente parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ed inserito nel comparto AFAM.