Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 21 de dic. de 2014 · Fu un’artista somma, ma anche donna buona, generosa, e credente fedele. La sua vita privata fu segnata da molte sofferenze. Da bambina venne colpita dalla poliomielite. Non conobbe mai il papà,...

  2. www.renatatebaldi.eu › index › Vita-PrivataRenata Tebaldi - La Donna

    La Donna. In treno per Parigi 1951. Renata Tebaldi è una delle più celebrate "Dive" del 900 e contemporaneamente è tra le "persone pubbliche" la cui intimità è sempre stata difesa dal più strenuo riserbo.

  3. Renata Tebaldi è stata un soprano italiano. È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

  4. Leggi la biografia completa di Renata Tebaldi, dall'infanzia a Langhirano, passando per i trionfi alla Scala e al Met di New York.

  5. 19 de dic. de 2004 · Storia della vita di Renata Tebaldi, soprano italiana. La voce di un angelo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la discografia, la data in cui è nata, il giorno e l'età in cui è morta.

  6. (Pesaro, 1922 - San Marino, 2004) Soprano italiana. Realizó sus estudios musicales en los conservatorios de las ciudades de Parma y Pesaro, con maestros como Carmen Melis, Giuseppe Pais, Brancucci y Campogalliani.

  7. Renata Ersilia Clotilde Tebaldi, más conocida como Renata Tebaldi, ( Pésaro, 1 de febrero de 1922- San Marino, 19 de diciembre de 2004) fue una célebre soprano lírico spinto italiana. Fue una de las principales cantantes de ópera frecuentes en los teatros de La Scala y en el Metropolitan Opera House de Nueva York.