Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. en.wikipedia.org › wiki › Grumo_AppulaGrumo Appula - Wikipedia

    Grumo Appula (Barese: Gréume; Latin: Grumum) is a town and comune of the Metropolitan City of Bari, Apulia, southern Italy. The town is a few kilometers inland from the port of Bari on the Adriatic Sea and has a population of about 12,200. People. Francesco Colasuonno (1925-2003), cardinal and Vatican diplomat

  2. Grumo Appula: Idioma oficial: Italiano: Entidad: Comuna de Italia • País: Italia • Región: Apulia • Provincia: Bari: Dirigentes • Alcalde: Michele Antonio Minenna [1] Fracciones: Mellitto: Municipios limítrofes: Altamura, Binetto, Cassano delle Murge, Sannicandro di Bari, Toritto: Superficie • Total: 80 km²: Altitud ...

  3. Grumo Appula: domenica 26 maggio 2024 Festa Patronale S.Maria di Monteverde; Grumo Appula: domenica 26 maggio 2024 Finalissima Playoff 2^ Categoria GRUMESE vs ESPERIA MONOPOLI; Grumo Appula, Festa Monteverde 2024: sabato 25 maggio Traslazione Effigie, Sagra gastronomica e musica della "Shaker Agency"

  4. Hay muchos sitios que ver en Grumo Appula. Sea cual sea tu deporte, ciclismo o senderismo, Grumo Appula esconde 20 rincones especiales que están esperando a que los descubras. Echa un vistazo a los mejores lugares que ver en esta región y planifica tu próxima aventura.

  5. it.wikipedia.org › wiki › Grumo_AppulaGrumo Appula - Wikipedia

    Grumo Appula (Gréume in dialetto locale, Grumum in latino) è un comune italiano di 12 124 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia. Fa parte del Parco nazionale dell'Alta Murgia e ha fatto parte della Comunità montana della Murgia Barese Sud-Est

  6. There are plenty of places to see and visit around Grumo Appula. Whether you love hiking or cycling, Grumo Appula is a region where 20 hidden gems are waiting to be explored and visited. Check the top places to visit in the region and plan your next adventure today.

  7. Grumo Appula (Gréume in dialetto barese, Grumum in latino) è un comune italiano di 13.145 abitanti della provincia di Bari, in Puglia. Situato a sud-ovest dal capoluogo, è stato, fino a qualche tempo fa, caratterizzato da un'economia basata prevalentemente sull'agricoltura. L'abitato si impernia su un nucleo medievale di forma subcircolare.