Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Cassano d'Adda es una localidad y comune italiana de la Ciudad metropolitana de Milán, región de Lombardía, con 18.603 habitantes.

    • Geografia Fisica
    • Origini Del Nome
    • Storia
    • Società
    • Geografia Antropica
    • Infrastrutture E Trasporti
    • Sport
    • Bibliografia
    • Collegamenti Esterni

    Territorio

    Il territorio cassanese è diviso in due parti dal solco del fiume Adda, caratterizzate da un dislivello di 20-25 metri. Il fiume che a Vaprioscorre ancora incassato in un solco profondo, nella valle di Cassano si allarga in un ampio letto nel quale le acque si dividono in numerosi rami, separati da isolotti ghiaiosi e boscosi. Qui, mentre la sponda destra rimane alta ancora 15-20 metri, la sinistra si fa pianeggiante. L'altitudine del terreno cassanese varia da metri 144 (Groppello) a metri 1...

    In origine si pensa che il nome fosse semplicemente "cassano", nome gallico della quercia divenuto romano. Questo nome è derivato dalla radice "kas" che nella lingua celto-ligure indicava un tipo di quercia assimilabile al "cerro" (quercus cerris) e di cui erano ricoperte quasi tutte le foreste della pianura Padana. Nel tempo fiorirono anche altre ...

    Origini

    Anticamente il territorio di Cassano era coperto dalle acque del Mediterraneo, poi con il progressivo ritiro del mare e dei ghiacciai durante i secoli, la grande pianura fertile del fiume Po ha visto il progressivo insediamento di popoli di diversa origine (soprattutto Liguri, Galli Insubri, Etruschi, Romani). Il borgo (sempre molto legato a quasi tutte le vicende storiche di Milano) si pensa abbia avuto origini da un antico oppidum gallico e a questo proposito va ricordato che l'oggetto più...

    Medioevo

    Tutto questo accadde prima che questo borgo avesse avuto la sua prima testimonianza scritta, tramite il Diploma del Re Carlomanno di Baviera (figlio di Ludovico il Germanico e pronipote di Carlo Magno) che, venuto a Pavia nell'877 d.C. a prendere anche la Corona di Re d'Italia, divenne in seguito Imperatore. L'Imperatore Carlomanno soggiornò con la sua corte nel castello e il suo esercito a Cassanum e firmò questo Atto nel monastero che esisteva presso la chiesa di S.Ambrogio, concedendo alla...

    Età moderna

    Tra il XV e il XVI secolo i Visconti furono sconfitti e andarono al potere gli Sforza, il castello di Cassano ricevette rimaneggiamenti di carattere militare. In questo periodo c'è anche un importantissimo personaggio: Leonardo da Vinci, impegnato nell'opera di progettazione dei navigli lombardi. Nel cinquecento a Cassano il castello aveva perduta la sua importanza militare mentre si impostava una nuova disciplina amministrativa giuridica e politica con l'avvento del marchesato. Il borgo in s...

    Evoluzione demografica

    1. 2 200 nel 1751 2. 2 298 nel 1771 3. 1 860 nel 1805 4. 3 246 nel 1809 dopo annessione Cascine San Pietro e Groppello 5. 4 893 nel 1853 dopo annessione di Cassine San Pietro nel 1841 6. 5 305 nel 1859 7. 5 724 nel 1861 8. 6 979 nel 1871 dopo annessione di Groppello d'Adda nel 1869 Abitanti censiti

    Etnie e minoranze straniere

    Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 2 236 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano:Albania 719 - 3,83%Romania582 - 3,10%

    Frazioni e località

    Fanno parte di Cassano d'Adda, oltre al centro principale: 1. Groppello d'Adda, a nord, in direzione di Vaprio d'Adda e Trezzo sull'Adda. Groppello è una frazione di Cassano d'Adda, ma aveva un'amministrazione indipendente sino a circa metà Ottocento: il suo nome parrebbe significare "nodo stradale", "crocicchio"; Altre 3 situate oltre l'Adda, ovvero a estdel centro principale: 1. Cascate, tra l'Adda e la Strada provinciale 11; 2. Cascine San Pietro, a sudest, verso Casirate d'Adda: corrispon...

    La stazione di Cassano d'Adda posta sulla ferrovia Milano-Venezia, è servita dai treni delle linee S5 e S6 del servizio ferroviario suburbano di Milano operato da Trenord nell'ambito del contratto di servizio stipulato con la Regione Lombardia. Fra il 1880 e il 1931 la località ospitò altresì una fermata dalla tranvia Fornaci-Treviglio-Caravaggio.

    Nel territorio sono attive diverse società sportive, tra le quali la ASD New Volley Adda, società di pallavolo con la prima squadra in Serie C[senza fonte].

    Carlo Valli, Un borgo e la sua gente, vol. 1.
    Carlo Valli, Un borgo e la sua gente, vol. 2.
    Carlo Valli, Un borgo e la sua gente, vol. 3.
    Carlo Valli, Un borgo e la sua gente, vol. 4.
  2. Cassano d'Adda (Milanese: Cassan su l'Adda; Bergamasque: Cassà) is a town and comune in the Metropolitan City of Milan, Lombardy, Italy, located on the right side of the Adda River. It is on the border of the Metropolitan City of Milan and the province of Bergamo. It is served by Cassano d'Adda railway station.

  3. 10 mejores atracciones en Cassano d'Adda, Province of Milan: Descubre en Tripadvisor 3.864 opiniones de viajeros y fotos de 13 cosas que puedes hacer en Cassano d'Adda.

  4. Invitados a este lugar donde podemos hacer el típico paseo de olla en Italia, quien lo creyera, ademas de disfrutar de una hermosisima ciudad en plena Lombar...

    • 10 min
    • 2.7K
    • VDVvamonosdeviaje
  5. Cassano d'Adda es una localidad en Cassano d'Adda, Milán, Lombardía y tiene alrededor de 17,300 habitantes. Cassano d'Adda está situada circa de la localidad Cascina Taranta y del pueblo Groppello d'Adda .

  6. Cassano d'Adda es una localidad y comune italiana de la Ciudad metropolitana de Milán, región de Lombardía, con 18.603 habitantes.