Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. it.wikipedia.org › wiki › Lista_civicaLista civica - Wikipedia

    Descrizione. Una lista civica è sostanzialmente un gruppo politico che a differenza dei partiti tradizionali assume una caratteristica di movimento d'opinione temporaneo e a dimensione locale. Dalle liste civiche sono nati movimenti politici locali, talvolta riuniti in occasionali o stabili federazioni nazionali.

  2. Una lista civetta era una lista creata ad arte da partiti e coalizioni per aggirare il meccanismo dello scorporo contemplato dalla vecchia legge elettorale del 1993, per la parte riguardante la Camera dei deputati. [1]

  3. Civic list ( Lista civica) is the name given to a party list presented at an Italian local election which has no official connection with a national political party and which campaigns on local issues. Overview. Civic lists usually do not refer to political parties or ideologies and their programmes generally focus on territorial issues.

  4. 1 de jun. de 2016 · 1 Giugno 2016 di Beatrice Elerdini. In tempi di elezioni amministrative, alcune domande sorgono spontanee in molti cittadini, che hanno poca dimestichezza con il mondo della politica. Ad esempio:...

    • Beatrice Elerdini
  5. In quell'occasione Beppe Grillo, accompagnato da Marco Travaglio, annuncia a sorpresa la nascita delle "Liste 5 Stelle", che avranno per simbolo una V coronata da cinque stelle.. Il 3 dicembre Grillo rende noto il simbolo delle "Liste Civiche a Cinque Stelle" per le amministrative del 2009.

  6. Une liste civique (en italien lista civica) est une liste non-partisane présentée à une élection locale en Italie. Une liste civique n'a aucune connexion officielle avec un parti politique national et fait campagne sur des problèmes locaux [1].

  7. Siamo singoli cittadini, associazioni, liste civiche, comitati, movimenti che hanno deciso di promuovere un soggetto politico elettorale alternativo e distante dai partiti tradizionali. Vogliamo farlo attraverso un progetto partecipato e con le modalità della democrazia diretta, garantendo a di tutti gli aderenti di poter decidere assieme e con pari peso, le regole, il programma, nome e ...