Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Riese Pio X (comúnmente acortado como Riese) es una localidad y comune italiana de la provincia de Treviso, región de Véneto, con 11.067 habitantes. Su nombre hace referencia a su hijo más célebre, Giuseppe Melchiore Sarto, quien más tarde se convertiría en el papa Pío X .

  2. en.wikipedia.org › wiki › Riese_Pio_XRiese Pio X - Wikipedia

    Riese (Venetian: Rieze), officially Riese Pio X, is a municipality in northeast Italy located in the province of Treviso in the Region of Veneto. The community's name, much like that of Sotto il Monte Giovanni XXIII, commemorates its most famous son, Giuseppe Melchiore Sarto, who later became Pope Pius X (Italian: Pio X). References

  3. it.wikipedia.org › wiki › Riese_Pio_XRiese Pio X - Wikipedia

    • Geografia Fisica
    • Origine Del Nome
    • Storia
    • Monumenti E Luoghi d'interesse
    • Società
    • Cultura
    • Amministrazione
    • Sport

    Il comune si trova a metà strada fra Castelfranco Veneto ed Asolo nella parte alta della pianura veneta. Dominato dal massiccio del Monte Grappa. Il territorio, interamente pianeggiante, è morfologicamente diviso in due parti: quella ad est è costituita da terreni rossastri, tendenzialmente aridi, quella a ovest è invece caratterizzata dal sovrappo...

    La specificazione "Pio X" fu aggiunta alla denominazione ufficiale del comune nel 1952, in onore del papa san Pio X, che qui nacque nel 1835.

    Origini ed età romana

    Dal punto di vista geologico il territorio di Riese si divide in due parti: a est predominano terreni permeabili e quindi aridi, resi adatti all'agricoltura solo in seguito allo scavo della Brentella di Pederobba nel 1436; a ovest, invece, i depositi alluvionali portati dal torrente Muson hanno creato un'area fertile e ricca di risorse idriche. Proprio in quest'ultima è affiorato il maggior numero di reperti archeologici (i più antichi sono dell'età del bronzo), come dei tumulie i resti di un...

    Medioevo

    Con la decadenza dell'Impero Romano, molti insediamenti rurali si fortificarono trasformandosi in veri e propri castelli. Si ipotizza un'evoluzione simile anche per Riese: compare infatti come castrum Resii in un atto del 972, con cui Ottone I del Sacro Romano Impero donava al vescovo di Treviso Rotzo questo e altri beni. Il castello passò in seguito a una famiglia di feudatari detta, non a caso, da Resio che ebbe un ruolo di rilievo nella politica del comune di Treviso. L'abitato più importa...

    Periodo veneziano

    Riese seguì le sorti del Trevigiano sino al 1339, quando entrò a far parte della Repubblica di Venezia alla quale rimase quasi ininterrottamente sino alla sua caduta nel 1797. In questo periodo si assiste all'acquisizione da parte di alcune famiglie del patriziato lagunare di proprietà terriere presso le quali sorsero diverse ville venete. Lo stesso castello, passato ai Gradenigo e ai Venier, venne convertito in residenza signorile. Villeggiante degno di nota fu Tuzio Costanzo, uomo d'armi fr...

    Tomba del maestro e comandante partigiano Primo Visentin"Masaccio", presso il cimitero della frazione di Poggiana.
    La casa natale di San Pio X, donata da Maria Sarto (1846-1930), sorella del pontefice, al comune di Riese nel 1926, conserva suppellettili domestiche della famiglia Sarto.
    Il Museo di San Pio X, costruito nel 1935, in occasione del centenario della nascita del santo, conserva numerosi suoi cimeli. La casa natale ed il museo, restaurato nel 1985 in occasione della vis...

    Evoluzione demografica

    Abitanti censiti

    Etnie e minoranze straniere

    Al 31 dicembre 2022 gli stranieri residenti nel comune erano 1 083, ovvero il 9,9% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti:

    Qualità della vita e riconoscimenti

    1. Comune Riciclone 2011: un importante riconoscimento di Legambiente che premia Riese Pio X come primo comune del nord Italia, con popolazione superiore a 10.000 abitanti, per la raccolta differenziata dei rifiuti.

    Dialetto di Riese

    Il dialetto di Riese è una variante della lingua veneta, parlato unicamente nel capoluogo del comune, nella località di Cendrole e nella frazione di Spineda. Ridotto ormai a poche centinaia di parlanti, è diffuso essenzialmente tra le generazioni più anziane e rurali. Più che di un dialetto omogeneo in sé, converrebbe parlare di un insieme di congiunture dialettali, essendo il territorio comunale una sorta di spartiacque linguistico fra dialetto pedemontano del Grappa e dialetto veneto centra...

    Fiere e manifestazioni

    1. Marcia "De Bepi Sarto" dal 1973 l'ultimo sabato di maggio, si tratta di una marcia notturna di circa 10 km attraverso il territorio del comune con un percorso che passa per il Santuario delle Cendrole, luogo in cui il giovane Giuseppe Melchiorre Sarto, poi Pio X, andava a pregare. 2. Fiera degli uccelli a fine luglio presso il parco di Villa Eger 3. Presepio vivente il sabato precedente il Natale. 4. Palio dei Mussi, ogni terza domenica di settembre, consistente in una gara di corsa a dors...

    Gemellaggi

    1. Griffith 2. Guelph 3. Sochaczew 4. Zahorska Bystrica

    Il 31 maggio 2007 Riese Pio X ha ospitato l'arrivo della 18ª tappa del Giro d'Italia 2007, vinta in volata da Alessandro Petacchi.
    Il 29 e 30 marzo 2008 ha ospitato i campionati europei di Karate.
    Il 3 luglio 2010 Riese Pio X ha ospitato l'arrivo della 2ª tappa del Giro Donne 2010, vinta in volata da Ina-Yoko Teutenberg.
    Il 26 maggio 2013 ha ospitato la partenza dell'ultima tappa del Giro d'Italia.
  4. Haz cosas. Lugares que visitar, formas de perderse y experiencias únicas. Ver todas. Museo Casa Natale di San Pio X. 15. Museos especializados. Chiesa Parrocchiale di San Matteo. 3. Iglesias y catedrales.

  5. Riese Pio X es una localidad y comune italiana de la provincia de Treviso, región de Véneto, con 11.067 habitantes. Su nombre hace referencia a su hijo más célebre, Giuseppe Melchiore Sarto, quien más tarde se convertiría en el papa Pío X.

  6. Scopri la vita di Giuseppe Sarto, papa Pio X, riconosciuto come il più grande riformatore della chiesa del tempo del concilio di Trento.

  7. Riese Pio X (TV) - Italia Tel. +39 0423 7585 - Fax +39 0423 755592 E-mail: sales@comacchio.com