Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Storia delle Marche. Voce principale: Marche. La storia delle Marche è segnata da momenti unificanti e da altre fasi in cui essa risulta dall'unione della storia delle singole città, che spesso ebbero vicende parallele, ma ricche di specificità. Le Marche sono infatti una regione fortemente caratterizzata da una vocazione alla ...

  2. Situata nel cuore dell’ Italia, la regione delle Marche è una gemma nascosta che offre un viaggio affascinante attraverso la storia millenaria, un paesaggio variegato, una ricca cultura e tradizioni profondamente radicate al territorio.

  3. STORIA DELLE MARCHE. BREVE STORIA DELLE MARCHE FINO AL’UNITÀ D’ITALIA. Le Marche furono abitate sin dall’Età del Ferro (XII sec. a.C) dai Piceni, popolazione italica che ebbe diversi contatti sia con gli Etruschi (VII-VI secolo), che con il mondo magnogreco (VI secolo), al quale si deve la fondazione della colonia siracusana di Ancona.

  4. it.wikipedia.org › wiki › MarcheMarche - Wikipedia

    Il consiglio regionale ha deciso nel 2004 di celebrare il 10 dicembre la giornata delle Marche, allo scopo di "riflettere e sottolineare la storia, la cultura, le tradizioni e le testimonianze della comunità marchigiana, per rafforzarne la conoscenza e il senso di appartenenza".

  5. www.skuola.net › storia-antica › marche-storiaMarche - Storia - Skuola.net

    8 de mar. de 2022 · Col formarsi delle Signorie, nel XVI secolo, la storia delle Marche fu legata a potenti famiglie locali come i Malatesta a Fano e a Pesaro, i Montefeltro prima e i Della Rovere a Urbino. Nel XVI ...

  6. Da Wikipedia, l'enciclopedia encyclopedia. La storia delle Marche è segnata da momenti unificanti e da altre fasi in cui essa risulta dall'unione della storia delle singole città, che spesso ebbero vicende parallele, ma ricche di specificità. Voce principale: Marche. Le Marche sono infatti una regione fortemente caratterizzata da una ...

  7. www.regione.marche.it › Cultura › Storia-MemoriaStoria e memoria - Marche

    Storia e memoria. La memoria storica collettiva delle Marche è legata a luoghi, avvenimenti, personaggi ed altre peculiarità materiali e immateriali, ampiamente diffusi nel territorio regionale. Le Marche infatti vantano un ricchissimo patrimonio di: rievocazioni storiche, documenti, ricorrenze, testimonianze, segni e consuetudini sul ...