Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Umberto Agnelli (Lausanne, 1 de novembro de 1934 – Piemonte, 27 de maio de 2004) foi um industrial, político e dirigente esportivo italiano. [ 1 ] [ 2 ] Atuou como CEO da italiana FIAT , uma das maiores fabricantes de automóveis do mundo, de 1970 a 1976 e, com a morte de seu irmão Gianni, foi brevemente presidente do Grupo FIAT , 2003–2004, até sua morte, aos 69 anos.

  2. 28 de may. de 2004 · Umberto Agnelli was born on Nov. 1, 1934, in Lausanne, Switzerland, the son of Edoardo Agnelli and Princess Virginia Bourbon del Monte di San Faustino.

  3. 28 de may. de 2004 · Lo stesso Umberto Agnelli aveva ultimamente dichiarato che Ifil avrebbe potuto subire una diluizione in caso di futuri aumenti di capitale di Fiat, tendendo a privilegiare la crescita di valore di Ifil, con conseguenti riflessi nelle società finanziarie poste più a monte della catena di controllo del gruppo: Ifi e Giovanni Agnelli & C ...

  4. 24 de abr. de 2017 · Nel frattempo i 2 Agnelli avevano insediato Carlo De Benedetti alla guida della loro azienda, Umberto era suo amico e coetaneo. Cdb andò perle spicce, dopo due giorni cacciò Gian Mario Rossignolo e Vittorio Chiùsano. Fece ciò che Umberto avrebbe voluto, fare, ma dopo 100 giorni fu estromesso lui, tra varie congetture, tuttora irrisolte.

  5. Citazioni di Umberto Agnelli [ modifica] È sempre un'emozione quando mi chiedono di parlare della Juventus. Perché significa non solo ripensare ai tanti successi sportivi, ma è ripercorrere un viaggio nella memoria, sul filo di tanti ricordi personali e della mia famiglia che si intrecciano da 75 anni con la storia di questa squadra di calcio.

  6. 27 de may. de 2014 · Umberto Agnelli (Ansa) MILANO - Dieci anni. Un’eternità, a guardarsi intorno. Ieri, a guardarsi dentro. Come fa adesso Gabriele Galateri di Genola. Umberto Agnelli moriva la mattina del 27 ...

  7. Ab 1968 leitete Umberto Agnelli die internationalen Geschäfte des Fiat - Konzerns. Von 1970 bis 1976 war er Fiat-Vorstandschef. Ab 1980 führte er die Agnelli-Familienholding Exor. Im Februar 2003 übernahm Agnelli nach dem Tod seines Bruders Giovanni die Präsidentschaft bei Fiat. Er bemühte sich um die Sanierung des angeschlagenen ...