Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Santa Marta al Collegio Romano. L’edificazione risale al 1546 per volere di Sant’ Ignazio da Loyola. La chiesa e tutti gli edifici annessi vennero poi rinnovati nel 1668 da Giovanni Antonio De Rossi e nel 1671 da Carlo Fontana che ne configurò l’interno. Nel 1872, con il passaggio al demanio, il complesso venne destinato ad altri usi.

  2. La Biblioteca nazionale centrale di Roma fu inaugurata il 14 marzo 1876 in un'ala del monumentale Palazzo cinquecentesco del Collegio Romano, sede dell'antica Bibliotheca Secreta o Major dei Gesuiti, che costituì il nucleo originario della nuova istituzione, cui si aggiunsero i fondi manoscritti e a stampa di 69 biblioteche conventuali devolute al Regno d'Italia dopo la soppressione delle ...

  3. The Collegio Romano attracted the best scientists in the Society, and Jesuit educators as far away as China turned to them for their judgment on scientific matters. In 1610 there were four mathematicians on the faculty, Christoph Clavius , Christoph Grienberger, Paolo Lembo, and Odo van Maelcote.

  4. Osservatorio del Collegio Romano: cenni storici. Fondato ad opera di Gregorio XIII1, nel XVI secolo, il Collegio Romano è stato sin da principio luogo di importanti studi e ricerche anche nel campo della matematica, della fisica e dell'astronomia. Ha ospitato numerosi astronomi della Compagnia di Gesù tra i quali si ricordano: Padre Clavio ...

  5. Ottieni indicazioni per Piazza Del Collegio Romano facilmente dall'app di Moovit o dal sito web. Ti permettiamo di effettuare il percorso verso Piazza Del Collegio Romano facilmente, ecco perché oltre 1.5 milioni di utenti, inclusi gli utenti a Roma, considerano Moovit la migliore app per il trasporto pubblico.

  6. La Biblioteca Nazionale Centrale di Roma fu inaugurata il 14 marzo 1876 in un'ala del monumentale Palazzo cinquecentesco del Collegio Romano, sede dell'antica Bibliotheca Secreta o Major dei Gesuiti, che costituì il nucleo originario della nuova istituzione, cui si aggiunsero i fondi manoscritti e a stampa di 69 biblioteche conventuali devolute al Regno d'Italia dopo la soppressione delle ...

  7. Il Palazzo del Collegio Romano, edificato alla fine del Cinquecento dalla Compagnia di Gesù, ospitava sin dal XVII secolo il Collegio dei Gesuiti e la loro raccolta di antichità e di curiosità messa insieme da Padre Athanasius Kircher: sarà proprio questa collezione il primo nucleo del Museo.