Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto che sancì formalmente la nascita dello Stato italiano unitario, istituendo il Regno d'Italia.. Avvenne con la promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4671, con la quale Vittorio Emanuele II, già monarca del Regno di Sardegna sabaudo, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.

  2. Verificatosi tale evento (4 giugno 1944), V. E. III si risolse ad abdicare a favore del figlio solo il 9 maggio 1946, a ridosso del referendum istituzionale del 2 giugno, con il chiaro intento di favorire il successo monarchico. Ritiratosi in esilio ad Alessandria d'Egitto, l'anno seguente morì e fu sepolto nella cattedrale di S. Caterina.

  3. Vittorio Emanuele II di Savoia, il primo re d'Italia di casa Savoia. Il processo di unificazione italiana, intensificato dai moti del 1848 e rallentato dalla sconfitta del Regno di Sardegna nella prima guerra d'indipendenza, si rinnovò su spinta della borghesia e dell'aristocrazia liberale rappresentata dalla destra storica nella figura di Camillo Benso, conte di Cavour, che nel 1852 grazie a ...

  4. After Italy was unified in 1861, many of Verdi's early operas were re-interpreted as works with hidden Revolutionary messages that probably had not been intended by Verdi. Spreading throughout Italy in the 1860s, the slogan "Viva VERDI" was used as an acronym for Viva Vittorio Emanuele Re D'Italia - Long Live Victor Emmanuel King of Italy, referring to Victor Emmanuel II, pictured, who was ...

  5. Vittorio Emanuele di Savoia (Vittorio Emanuele Alberto Carlo Teodoro Umberto Bonifacio Amedeo Damiano Bernardino Gennaro Maria; Napoli, 12 febbraio 1937 – Ginevra, 3 febbraio 2024) è stato un membro di Casa Savoia, figlio dell'ultimo re d'Italia Umberto II e di Maria José del Belgio; dal 1983 è stato pretendente al trono d'Italia in disputa dal 2006 con la linea dinastica di Aimone di ...

  6. catalogo regno d’italiavittorio emanuele iii re (1900 – 1943) CATALOGO online a cura del CCNI - CIRCOLO CULTURALE NUMISMATICA ITALIANA Redattore LUIGI AMABILE

  7. Vittorio Emanuele II: ultimo re del Regno di Sardegna e primo re d’Italia. Figlio di Carlo Alberto e di Maria Teresa degli Asburgo-Lorena di Toscana, raccoglie a ventotto anni la pesante eredità lasciata dal padre che abdica in suo favore il 23 marzo 1849, all’indomani della lacerante sconfitta di Novara contro gli austriaci.