Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. ORSINI, Clarice. – Nacque presumibilmente a Roma nel 1452 da Iacopo di Orso Orsini, signore di Monterotondo e di altri castelli della Campagna romana, e da Maddalena di Carlo Orsini, sesto conte di Tagliacozzo e d’Alba. La data di nascita, in mancanza di documentazione specifica, si basa sulle portate della famiglia Medici ai Catasti del ...

  2. L'Associazione deve il suo nome a Clarice Orsini, figlia di Giacomo signore di Monterotondo, che nel 1468 sposò Lorenzo de' Medici e fu madre, tra glia altri, di Giovanni de' Medici, divenuto poi papa col nome di Leone X.

  3. 21 de ene. de 2020 · Clarice Orsini wurde 1453 in Rom geboren und starb am 30. Juli 1488 in Florenz). Sie wurde auch „Clarissa“ (dt.) oder Clarice degli Orsini genannt und war eine Tochter aus uraltem römischen Adelshaus, das über Einfluss in der Kurie verfügte, da viele Familienmitglieder im Vatikan hohe Stellungen bezogen.

  4. 20 de oct. de 2023 · Clarice Orsini died on July 30, 1488, in Florence, after a long illness. She had contracted tuberculosis, a disease that was common and deadly at the time. She suffered from fever, coughing, weight loss, and weakness. She was attended by her favorite daughter Maddalena, who nursed her until the end.

  5. Clarice Orsini (n. 1453, Monterotondo, Lazio, Italia – d. 30 iulie 1488, Florența, Republica Florentină) [3] a fost fiica lui Jacopo Orsini, senior de Monterotondo și Bracciano și a soției sale Maddalena Orsini. Născută în Statul Papal, Clarice a rămas cunoscută în istorie ca soția lui Lorenzo de' Medici ( Lorenzo Magnificul ...

  6. 20 de oct. de 2019 · Media in category "Clarice Orsini" The following 2 files are in this category, out of 2 total. Antonio selvi, serie medicea, 1739, 15 clarice orsini.jpg 2,301 × 2,301; 2.43 MB

  7. Clarice dei Medici è nata il 4 giugno 1493 ed è morta il 3 maggio 1528. È stata la figlia di Lorenzo II dei Medici e di Clarice Orsini. Clarice si è sposata con il duca di Nemours, Filiberta di Savoia, ed è stata la madre di Ippolito de’ Medici, anche se si è ipotizzato che Ippolito fosse un figlio illegittimo.