Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Fondazione del Liceo Ginnasio Ennio Quirino Visconti. Il Liceo classico statale “Ennio Quirino Visconti” fu istituito dopo la presa di Roma nel 1870 ed è il più antico della capitale. La scuola occupa una parte del complesso del Collegio Romano, costruito nella seconda metà del Cinquecento, che comprende la Chiesa di Sant’Ignazio e ...

  2. Il Palazzo del Collegio Romano, edificato alla fine del Cinquecento dalla Compagnia di Gesù, ospitava sin dal XVII secolo il Collegio dei Gesuiti e la loro raccolta di antichità e di curiosità messa insieme da Padre Athanasius Kircher: sarà proprio questa collezione il primo nucleo del Museo.

  3. La Biblioteca nazionale centrale di Roma fu inaugurata il 14 marzo 1876 in un'ala del monumentale Palazzo cinquecentesco del Collegio Romano, sede dell'antica Bibliotheca Secreta o Major dei Gesuiti, che costituì il nucleo originario della nuova istituzione, cui si aggiunsero i fondi manoscritti e a stampa di 69 biblioteche conventuali devolute al Regno d'Italia dopo la soppressione delle ...

  4. Osservatorio del Collegio Romano: cenni storici. Fondato ad opera di Gregorio XIII1, nel XVI secolo, il Collegio Romano è stato sin da principio luogo di importanti studi e ricerche anche nel campo della matematica, della fisica e dell'astronomia. Ha ospitato numerosi astronomi della Compagnia di Gesù tra i quali si ricordano: Padre Clavio ...

  5. La BiASA dal 1989 ha una sede distaccata all’interno del Palazzo del Collegio Romano. Il palazzo sorse fra il 1581 e il 1584 come sede della Compagnia di Gesù a Roma, per interessamento di papa Gregorio XIII (1572-1585) Boncompagni e su progetto dell’architetto gesuita Giuseppe Valeriani (1526-1596).

  6. Per sostenere l'Almo Collegio Capranica è possibile fare un' offerta libera alle seguenti coordinate bancarie: Intestatario: Almo Collegio Capranica. Causale: offerta libera. Monte dei Paschi di Siena (MPS) IBAN: BIC: IOR.

  7. Il VIVE è il nuovo istituto del Ministero della Cultura che gestisce due prestigiosi monumenti di Roma: il Vittoriano e Palazzo Venezia. Scopri la storia, le collezioni, le mostre e le attività di questi luoghi simbolo della capitale, attraverso video, visite guidate, laboratori e conferenze. Il VIVE ti aspetta a piazza Venezia, nel cuore della città eterna.