Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Bianca Cappello wurde als Tochter von Bartolomeo Cappello und Pellegrina Morosini in eine venezianische Patrizierfamilie geboren. Sie war die Urenkelin von Elisabetta Cornaro. 1563 lief sie mit ihrem florentinischen Geliebten Pietro Bonaventuri (1546–1570), einem Angestellten der Salviati-Bank, von zu Hause fort.

  2. 12 de sept. de 2012 · WHEN Bianca Cappello (1548–87) officially became Grand Duchess of Tuscany (fig. 1) and consort to Francesco I de' Medici (1541–87) in 1579, she had already been the Grand Duke's wife for a year and his mistress for over a decade, bearing him a son, Antonio, in 1576. As mistress, Bianca enjoyed the wealth, protection, and social status akin to a member of the grand ducal household, a ...

  3. 13 de may. de 2017 · Bianca Cappello, la nobildonna veneziana amata e temuta dalla famiglia Medici, nasce nel 1548 segnata dal dono ricevuto da sua madre, Pellegrina Morosini, la prima moglie di Bartolomeo Cappello: una bellezza “imperiosa”, per usare l’aggettivo attribuito da Michele de Montaigne al suo viso, che passava per i suoi occhi azzurri e brillanti ...

  4. Chi è Bianca Cappello? Nata a Venezia, nel 1547 o 48, in una nobile e potente famiglia è dotata di intelligenza, bellezza e spirito indomito. Innamoratasi di un garzone fiorentino, Pietro Bonaventuri, a 15 anni scappa di casa seguendolo e guadagnandosi la messa al bando dalla Serenissima.

  5. Bianca Cappello e una storia da romanzo. Biancastella. Antonino. Non fu facile la vita della nobildonna Bianca Cappello, nata a Venezia nel 1548 ma trapiantata giovanissima a Firenze, dopo un ...

  6. Bianca Capello, née à Venise vers 1542 et morte à Florence en 1587, fut une personnalité controversée de l’histoire du duché de Toscane. Elle est la maîtresse du grand-duc François Ier de Toscane, tyrannique et impopulaire, qui l’épouse en secondes noces. Follement amoureux, le grand-duc lui fait même construire un palais.

  7. 7 de ene. de 2024 · La vita e le avventure di Bianca Cappello, patrizia veneziana vissuta tra il 1548 e il 1587, sembrano fatte apposta per ispirare un romanzo. E Federico Moro, che da anni si dedica allo studio della storia della Serenissima, non poteva che rimanerne catturato. Questa intrigante figura diventa quindi protagonista del suo nuovo libro dal titolo La Granduchessa. Bianca Cappello: amori, intrighi e ...