Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Gaetano Bresci: la vita, l'attentato, il processo e la morte del regicida anarchico Atti e memorie del popolo: Author: Giuseppe Galzerano: Publisher: Galzerano, 1988: Original from: the University of Virginia: Digitized: Aug 28, 2007: Length: 184 pages : Export Citation: BiBTeX EndNote RefMan

  2. BRESCI, Gaetano. Bruno Anatra. Nacque a Coiano (Prato) il 10 nov. 1869 da Gaspare e Maddalena Godi. Il padre, modesto artigiano, commerciava in trecce di paglia per cappelli. Dopo aver frequentato la scuola d'arti e mestieri di Prato, entrò in fabbrica. Aveva 22 anni, quando, al "Fabbricone", prese parte al primo sciopero, che gli procurò nel ...

  3. Gaetano Bresci, was born in Italy on 10th November, 1869. He emigrated to the United States and settled in Patterson, New Jersey, where he married and started a family. Bresci found work as a silk-weaver and became involved in the local trade union movement. He developed anarchist views and helped establish the radical journal, La Questione ...

  4. La realtà dell’assassino romantico spinto solo dai suoi ideali non regge più da molto tempo. E’il momento di ricostruire davvero come andarono le cose. GAETANO BRESCI. Nato a Coiano di Prato nel 1869, la sua famiglia era abbastanza agiata, o almeno lo era diventata. I genitori erano entrambi contadini, ma avevano tirato su una discreta ...

  5. 29 de jul. de 2023 · Il 29 luglio 1900 l'anarchico Gaetano Bresci assassinò re Umberto I. L'attentato al sovrano rimase scolpito nella Storia, mentre la fine del regicida è ancora avvolta nel mistero. Il regicidio di Umberto I, per mano di Gaetano Bresci, illustrato da Achille Beltrame sulla Domenica del Corriere .

  6. 29 de jul. de 2020 · Bresci era un anarchico convinto e rivendicò la sua azione non appena arrestato: «Non ho ucciso Umberto, ho ucciso un re, ho ucciso un principio». Il desiderio di vendetta dell’anarchico toscano veniva da lontano. Lavorando sin da giovanissimo in uno stabilimento tessile aveva conosciuto i turni massacranti, le angherie e la mancanza di ...

  7. 6 de abr. de 2020 · Gaetano Bresci dal canto suo dichiarò che non aveva inteso di colpire la persona del Re, ma il sistema oppressivo che esso rappresentava. Disse infatti poco dopo l’arresto: “ Io non ho ucciso Umberto. Io ho ucciso il Re. Ho ucciso un principio”. Tra gli anarchici e i socialisti le reazioni furono diverse.