Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Fiorenzo Bava Beccaris (pronounced [fjoˈrɛntso ˈbaːva bekˈkaːris]; 17 March 1831 – 8 April 1924) was an Italian general, especially remembered for his brutal repression of riots in Milan in 1898, known as the Bava Beccaris massacre. Fiorenzo Bava Beccaris was born in Fossano, and took part in the Crimean War and the Italian Wars of Independence. In May 1898, when serious riots arising ...

  2. Villa Beccaris is located in an extraordinary position near to the town of Alba and it is the ideal place, rich in history, culture and beauty, where to spend unforgettable relaxing moments. This stunning XVIIIth century Villa, surrounded by the Alps and facing the Barolo hills (part of the Unesco World Heritage List), offers to its guests ...

  3. 9 de may. de 2016 · Il governo decretò lo stato d’assedio anche per Milano, nominando il generale Fiorenzo Bava Beccaris Regio commissario straordinario. Ufficiale di carriera, 67 anni, reduce delle guerre di Crimea e della seconda e terza d’Indipendenza, stabilì il suo quartiere generale sul sagrato del Duomo, decidendo di muoversi come in un campo di battaglia; è da lì che fu pianificato il massacro.

  4. 7 de may. de 2023 · Soldati del generale Fiorenzo Bava Beccaris spararono contro donne, uomini, vecchi e bambini che avevano preso parte ai moti del 1898, una sollevazione popolare contro l’aumento del costo del ...

  5. Relazione del generale Bava sulla sommossa di Milano del 1898 Fiorenzo Bava Beccaris1898. Relazione del generale Bava sulla sommossa di Milano del 1898. Fiorenzo Bava Beccaris. 1898. Informazioni sulla fonte del testo. Milano, addì 29 maggio, 1898.

  6. Fiorenzo Bava Beccaris ( IPA : [fjoˈrɛntso ˈbaːva bekˈkaːris], Fossano, 1831. március 17. – Róma, 1924. április 8.) olasz tábornok, aki különösen az 1898-as milánói zavargások, a Bava Beccaris-mészárlásként ismert brutális leverése miatt lett hirhedt.

  7. 10 de oct. de 2021 · Il governo decretò lo stato d’assedio anche per Milano, nominando il generale Fiorenzo Bava Beccaris Regio commissario straordinario. Ufficiale di carriera, 67 anni, reduce delle guerre di Crimea e della seconda e terza d’Indipendenza, stabilì il suo quartiere generale sul sagrato del Duomo, decidendo di muoversi come in un campo di battaglia; è da lì che fu pianificato il massacro.