Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Alla corte di Spagna dal dicembre del 1565 al luglio del 1568 F. ha una relazione con la "bellissima" damigella d'onore della regina Maddalena Ossuna Tellez Girón y Guzmán, sorella del duca d'Ossuna, e con questa, anche se di condizione inferiore, è "inclinato a casarsi", come s'affretta, il 5 maggio 1568, a scrivere al padre il rappresentante urbinate Francesco Landriani.

  2. par Le Titien, 1538, galerie des Offices, Florence. François-Marie Ier della Rovere (né le 25 mars 1490 à Senigallia et mort le 20 octobre 1538 à Pesaro) est un condottiere de la Renaissance qui fut duc d'Urbino (aujourd'hui province de Pesaro et Urbino dans la région des Marches) et duc de Sora ( province de Frosinone ).

  3. El Retrato de Francesco Maria della Rovere es una pintura al óleo sobre lienzo de Tiziano, que data de 1536 - 1538 y se ubica en la Galería Uffizi de Florencia. Está firmado TITIANVS F. [ECIT] y está emparejado con el Retrato de Eleonora Gonzaga della Rovere, esposa de Francesco Maria. Tiziano realizó un estudio preparatorio del duque en ...

  4. Francesco Maria e la moglie Eleonora Gonzaga inaugurarono la linea dinastica Montefeltro Della Rovere che si estinguerà nel 1631 con la scomparsa dell’ultimo duca di Urbino Francesco Maria II e della nipote granduchessa consorte di Toscana Vittoria, nel 1694, che aveva ereditato il patrimonio dell’avo, ma non il ducato, subito annesso allo Stato Pontificio.

  5. 1 de jul. de 2023 · Francesco Maria I della Rovere (22 March 1490 – 20 October 1538) was an Italian condottiero, who was Duke of Urbino from 1508 until 1538. Biography He was born in Senigallia, the son of the Papal captain and lord of that city, Giovanni della Rovere, and of Giovanna da Montefeltro, daughter of Federico III da Montefeltro.

  6. Biografia Stemma nobiliare dei Della Rovere. Unico figlio di Clemente e di Maria Doria, nacque a Genova il 13 febbraio 1695. Più legato agli interessi culturali e agli affari commerciali, Francesco Maria della Rovere si prestò poco alla politica attiva e alla gestione pubblica dello stato genovese.

  7. Guidobaldo II della Rovere. Hijo de Francisco María della Rovere y Leonor Gonzaga. Victoria della Rovere. Rama de Liguria. Hasta el siglo XVIII, aunque prosperó la línea de Liguria de la familia, cuyo exponente más importante en el pasado fue Francesco Maria della Rovere, Dux de Génova 1765-1767.