Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 31 de mar. de 2015 · Pietro Ingrao compie 100 anni e la Camera, di cui è stato presidente, lo festeggia.Quello che colpisce, in questo scintillio di aggettivi, di retorica rincorsa a descriverne i tratti salienti, una vita spesa tra il sogno e la realtà, il tormento amletico del dubbio, in verità mai sufficientemente indagato per non evitargli clamorosi infortuni di percorso, è il ritmo stesso di una ...

  2. 29 de ene. de 2021 · Aquí nos gustaría mostrarte una descripción, pero el sitio web que estás mirando no lo permite.

  3. www.anpi.it › biografia › pietro-ingraoPietro Ingrao | ANPI

    Il 25 luglio 1943, alla caduta del governo di Mussolini, è Pietro Ingrao che, in una improvvisata manifestazione ai bastioni di Porta Venezia, tiene in piazza Oberdan il primo comizio antifascista. Dopo l'armistizio, prende parte alla Guerra di liberazione nelle file della Resistenza. Tornato nella Capitale nel marzo 1944, Ingrao entra nel ...

  4. Le poesie inedite di Pietro Ingrao. Il divano. Quarantaquattro poesie composte tra il 2001 e il 2008 conservate in una cartella verde. Un mannello di fogli dattiloscritti con le correzioni a mano dell’autore. Sono conservate in una cartella verde quarantaquattro poesie composte da Pietro Ingrao tra il 2001 e il 2008.

  5. 12 de ene. de 2024 · 12 gen 2024 17:52 “pietro ingrao scriveva poesie per esaltare mussolini. dovremo evitare di citarne il nome?” – vittorio sgarbi sbrana elly schlein, che aveva criticato il capogruppo di fratelli d'italia tommaso foti per una citazione del futurista filippo tommaso marinetti – il critico d'urto: “per coerenza, dovremmo dunque non citare il nome di pirandello, leggere e rappresentare a ...

  6. 27 de sept. de 2015 · Pietro Ingrao, sposato con Laura Lombardo Radice da cui ha avuto cinque figli (Chiara, Renata, Bruna, Celeste e Guido) ha scritto poesie e saggi politici.

  7. Cent’anni. Tanti ne compie Pietro Ingrao, e gli auguri affettuosi a questa vecchia quercia della sinistra e della Repubblica sono un piacevole dovere. La vulgata, diffusa anche da molti suoi vecchi compagni-avversari di partito, lo rappresenta ormai da mezzo secolo come un acchiappa nuvole astratto e inconcludente.