Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Leopoldo Valfrè di Bonzo nacque in seno ad una nobile famiglia braidese, titolare del titolo comitale di Bonzo.Dopo gli studi compiuti a Torino presso l'Accademia Militare Regia, viene nominato luogotenente di artiglieria nel 1828, prestando successivamente servizio nella prima compagnia di artiglieria e poi, dal '33 al '35, nelle batterie a cavallo.

  2. Promosso Generale di Divisione, dal 1992 al gennaio 1995 ha comandato l'Accademia Militare di Modena. Promosso Generale di Corpo d'Armata il 1º gennaio 1995, ha assunto in Roma l'incarico di Direttore Generale della Motorizzazione e dei Combustibili del Ministero della Difesa.

  3. The Military Academy of Modena ( Italian: Accademia militare di Modena) is a military university in Modena, northern Italy. Located in the Ducal Palace of Modena in the historic center of the city, it was the first such military institution to be created in the world. The academy is open for enrollment to both sexes, and focuses on the initial ...

  4. Istituto universitario militare Ruolo: Formazione degli ufficiali usciti dal corso pressi l'Accademia militare di Modena: Guarnigione/QG: Roma: Colori: Nero e rosso Battaglie/guerre: Mancata difesa di Roma: Comandanti; Comandante attuale: Generale di divisione Claudio Domizi fonte carabinieri.it: Voci su gendarmerie presenti su Wikipedia

  5. Carlo Bottacco ( Casale Monferrato, 18 giugno 1820 – Torino, 1º febbraio 1880) è stato un generale italiano, distintosi durante le tre guerre d'indipendenza italiane (1848/1849-1859-1866), nella Campagna piemontese in Italia centrale (1860-1861) e nella Presa di Roma (1870). Fu comandante del 7º Reggimento artiglieria da campagna, della ...

  6. La "Scuola fascista di educazione fisica", erede degli Istituti di Magistero di Roma, Torino e Napoli, chiusi nel 1923 a seguito della Riforma Gentile, iniziò i propri corsi il 7 febbraio 1928. Fu ospitato inizialmente presso l'Accademia militare di educazione fisica della Farnesina .

  7. Un ciclo di cinque anni che si svolgono tutti a Bergamo, nella nuova sede dell'Accademia, inaugurata nel mese di ottobre del 2021. Esso e frequentato per due anni nella qualità di allievo ufficiale , per due anni con il grado di sottotenente e per un anno nel grado di tenente , che culmina con il conseguimento della laurea magistrale in scienze della sicurezza economico-finanziaria.