Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 15 de abr. de 2018 · La Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli è una fondazione civile che opera sul territorio. In che modo mette in pratica questo ruolo? L’obiettivo di diffondere la “gioia dell’arte” si applica nel concreto con l’attivazione di programmi educativi sul tema del collezionismo, includendo anche i capolavori della collezione permanente.

  2. Founded in 2002, the Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli is located in the Lingotto site, designed by Renzo Piano. The gallery showcases a collection of artworks dating from between the 18th and the 20th century Italian and European art through its five floors, where temporary exhibitions take place, as well as a reference library, offices and a bookshop.

  3. Velocità astratta, 1913. Between February 1913 and January 1914, Giacomo Balla focused on a series of works exploring the speed of the automobile, probably attracted by the experiments in photo-dynamism and in the wake of Einstein's scientific formulations, which in the early 20 th century had begun to renew the way space and time were viewed.

  4. missione. La Pinacoteca Agnelli, sotto la guida della direttrice Sarah Cosulich, si trasforma in un centro dinamico aperto ai linguaggi multidisciplinari del presente in dialogo con la storica collezione dell’istituzione. La nuova Pinacoteca è un luogo dedicato alla produzione di mostre inedite e di progetti site-specific commissionati ad ...

  5. In una struttura sospesa sul tetto del Lingotto di Torino, sede della prima grande fabbrica della Fiat, è aperta al pubblico in via permanente la collezione di opere d’arte appartenute all’Avvocato Giovanni Agnelli e a sua moglie Marella. Al di sotto dello scrigno, così lo chiama Renzo Piano che l’ha progettato, la Pinacoteca si ...

  6. DIPARTIMENTO COMUNICAZIONE E PUBBLICHE RELAZIONI. Gloria Bartoli (Responsabile) gloria.bartoli@pinacoteca-agnelli.it. Marta Di Vincenzo (Accessibilità e progetti speciali) marta.divincenzo@pinacoteca-agnelli.it. Livia Sperandio (Digital e social media) livia.sperandio@pinacoteca-agnelli.it. Sara Tortore (Graphic Assistant)

  7. Henri Matisse. Femme et anémones, 1920-1921. Henri Matisse. Intérieur au phonographe, 1924. Henri Matisse. Assiette de fruits et lierre en fleur dans un pot à la rose, 1941. Henri Matisse. Tabac Royal, 1943.