Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. La storia. L’Istituto Comprensivo “Giacomo Matteotti” di Cave è stato istituito nel 2009 a seguito di accorpamento tra il Circolo didattico “G. Rodari” e la Scuola Secondaria di I grado “P. Metastasio”. La sede centrale è ubicata in Via G. Matteotti, 11 ed ospita le classi della Scuola Primaria “G. Rodari”.

  2. Storia. Al momento della sua definizione (originariamente ma in forme del tutto diverse il tracciato era una delle strade lungo le Mura), la strada fu intitolata viale Principe Amedeo (deliberazione della giunta comunale del marzo 1869 quale omaggio ad Amedeo di Savoia, 1845-1890), quindi, con delibera del consiglio comunale dell'aprile 1947, denominata viale Giacomo Matteotti (1885-1924), in ...

  3. Scuola dell'Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di primo grado I.C. MATTEOTTI. Istituto Comprensivo “Giacomo Matteotti” Codice Meccanografico: TOIC87100D

  4. Giacomo Matteotti. Scritti sul fascismo. Un anno di dominazione fascista è un libro più citato che conosciuto. Si tratta di un dossier relativo al primo anno di governo del fascismo che Matteotti concluse alla fine del 1923 e pubblicò nel febbraio del 1924 per dimostrare che con il nuovo regime “l’arbitrio si è sostituito alla legge, lo Stato [si è] asservito alle fazioni, la Nazione ...

  5. In quanto al padre si sa che Giacomo gli avrebbe dedicato quel grosso lavoro sulla Cassazione al quale da tempo stava attendendo, e che mai avrebbe visto la luce. Giacomo ebbe due fratelli: Matteo (1876-1909), il maggiore, e Silvio, che si occupava delle aziende di famiglia. Entrambi morirono prematuramente per etisia.

  6. Con la profonda dignità e l’alto senso civico dimostrati in un tragico momento della nostra storia, Matteotti è diventato l’archetipo dell’avversario tenace e incorruttibile del fascismo. Un esempio il suo, animato da un solido imperativo morale e da un forte slancio civile, che ancora interroga la vita politica e culturale del nostro Paese.

  7. Hace 22 horas · Recensione a: M. Grasso, L’oppositore. Matteotti contro il fascismo, Carocci, Roma 2024, pp. 214, € 21,00. Nel centenario della morte di Giacomo Matteotti, tra i molteplici contributi pubblicati in memoria del Presidente del Partito Socialista Unitario, di particolare rilievo è certamente il volume L’oppositore. Matteotti contro il fascismo di Mirko Grasso, edito