Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 24 de may. de 2024 · Nella Vita di Leonardo, iniziatore della «maniera moderna», Giorgio Vasari descrive con grande cura e devozione il talento innovativo di Leonardo da Vinci nelle arti grafiche e nel disegno, «padre di tutte le arti»; in particolare, per la morbidezza dello ‘sfumato’ realizzato anche attraverso l’uso sapiente della ‘sanguigna’ ovvero la pietra rossa, che rappresenta uno degli ...

  2. Hace 2 días · It is an exhibition tracing the Vasari family’s connection with Arezzo’s ancient manufactures, starting with the potter’s trade exercised by the grandfather of the most famous Giorgio, Giorgio di Lazzaro Taldi. Entitled The Vasari “potters” and Arezzo’s pottery production in ancient times, the exhibition is curated by Maria Gatto ...

  3. Hace 2 días · Giorgio Vasari (1511-1574) è stato una figura poliedrica del Rinascimento italiano, noto principalmente come pittore, architetto e storico dell’arte.Nato ad Arezzo, Vasari è celebre per la sua opera “Le Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori”, considerata una delle prime e più influenti biografie degli artisti rinascimentali.

  4. Hace 2 días · L’anno delle celebrazioni di Giorgio Vasari porta ad Arezzo una mostra sui Vasari vasai: la famiglia del grande storiografo aveva infatti legami con l’antica produzione ceramica della città, la cui storia viene ripercorsa in una rassegna al Museo Archeologico Nazionale dal 12 giugno 2024 al 2 febbraio 2025.

  5. 15 de may. de 2024 · Arezzo - La vita e la scrittura di Giorgio Vasari: studiosi, scrittori e intellettuali si confrontano sulla figura del celebre artista a 450 anni dalla sua morte. Appuntamento venerdì 17 maggio, 24 maggio e 7 giugno ore 18 nella sala conferenze della Biblioteca Città di Arezzo (via dei Pileati, 8) con “Dialoghi su Giorgio Vasari”.

  6. 1 de jun. de 2024 · Palazzo Abatellis possiede importanti dipinti di Giorgio Vasari, raffiguranti “La caduta della manna”. Si tratta di due pitture su tavola che in forma di spicchi costituivano i laterali di una composizione in tre parti eseguita dal Vasari nel 1545 per una delle grandi pareti a lunetta del refettorio di Santa Maria di Monteoliveto a Napoli.

  7. Hace 2 días · L’esposizione densa di spunti e rimandi, spiega l’origine del nome “Vasari” e racconta, parafrasando un brano della Vita dell’avo Lazzaro, le straordinarie vicende del nonno Giorgio di Lazzaro, “vasaro” e archeologo ante litteram, nonché responsabile – proprio grazie ai vasi aretini – di un primo prezioso contatto con la casata dei Medici.

  1. Otras búsquedas realizadas