Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. 25 de may. de 2024 · 4 maggio, ore 16, Palazzo Ducale: presentazione progetto formativo “Ferdinando Carlo Gonzaga Nevers, l’ultimo duca” con gli Istituti Redentore Leggi tutto 1 Maggio 2024

  2. Hace 5 días · Fra i testi più noti della letteratura gastronomica italiana si trova certamente “L'arte di ben cucinare”, stampato a Mantova nel 1662, e scritto da Bartolomeo Stefani, cuoco d’origine bolognese al servizio del duca Carlo II di Gonzaga-Nevers. Le ricche corti italiane si circondavano dei migliori artigiani per celebrare il proprio potere ...

  3. Hace 3 días · Palazzo Ducale (Museo - Palazzo) - da vedere a Mantova. Visita al Museo / Palazzo Ducale Il museo e aperto dal martedi alla domenica con il seguente orario e percorso: Castello di San Giorgio con la Camera degli Sposi e la Corte Nuova dalle 8.15 alle 19.15 Corte Vecchia dalle ore 13.45 alle ore 19.15 Appartamento di Isabella d'Este e aperto ogni mattina dalle ore 8.15 alle ore 13.15 La ...

  4. 15 de may. de 2024 · Il Proc. Filippo Giuseppe Barone è tributarista – allievo dell’Avv. Prof. Flavio Rocchio – laureatosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. E’ esperto e cultore di Diritto Processuale, Tributario e Societario. Consigliere di Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche della Università degli Studi di Roma – Sapienza ...

  5. 24 de may. de 2024 · Lukas Michael Holin. wissenschaftliche Hilfskraft/Tutor. Mail: lholin@students.uni-mainz.de Präsenztag: Dienstag . Jasmina Kreher. Tutorin. E-Mail: jkreher@students ...

  6. 17 de may. de 2024 · Kontakt. E-Mail: lschotts@uni-mainz.de. Raum: 00-635 (EG Philosophicum) Sprechstunde. Freitag, 12:30-13:30 Uhr (offene Sprechstunde in Präsenz oder digital) sowie nach Vereinbarung. Um eine Voranmeldung per E-Mail ( lschotts@uni-mainz.de) wird gebeten. Lara Luisa Schott-Storch de Gracia studierte Geschichte, Spanisch, Deutsch und ...

  7. 14 de may. de 2024 · Durante la reggenza di Carlo II Gonzaga-Nevers fu attuato un tentativo di restituire almeno in parte lo splendore della casata utilizzando l’arte. Furono chiamati diversi artisti a corte e il più importante tra questi fu proprio il Grechetto che, su committenza della moglie di Carlo II Isabella Clara d’Austria, realizzò lo straordinario dipinto oggetto di questa mostra-dossier.