Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Camilla Faà di Bruno è solo una delle donne del Monferrato che hanno esplorato orizzonti da sempre preclusi al loro genere, nonostante questo è stata quasi dimenticata. Come lei, sono tante le donne che andrebbero ricordate e celebrate, esempi e guide per il futuro.

  2. FAÀ, Camilla Fiamma Satta Nacque nel 1599 a Casale Monferrato (od. prov. di Alessandria) - a quei tempi dominio dei Gonzaga di Mantova - da Ardizzino, di nobile famiglia originaria di Fontanile, conte di Bruna, e della casalese Claretta di cui non si conosce il casato. Il padre, Ardizzino, svolse importanti incarichi politici e diplomatici per i Gonzaga. Rimasta orfana di madre, e con il ...

  3. "A State Affair: the 'Love Story' of Camilla Faà and Ferdinando Gonzaga," in Encountering the Renaissance: Celebrating Gary M. Radke and 50 Years of the Syracuse University Graduate Program in Renaissance Art, ed. Molly Bourne and

  4. Камѝла Фаà ди Бруно ̈(на италиански: Camilla Faà di Bruno), също Камила да Казале (Camilla da Casale) и Камила Фаа Гонзага (Camilla Faà Gonzaga; 1599 в Казале, Херцогство Монферат, † 14 юли 1662 във Ферара, Папска държава), е италианска аристократка.

  5. Media in category "Camilla Faà di Bruno" The following 4 files are in this category, out of 4 total. 06 Corpus Domini Ferrara - Sala del Coro o sala delle Clarisse - Tombe estensi.jpg 3,888 × 5,184; 3.02 MB

  6. 5 de jul. de 2017 · Pontestura (AL), domenica 22 marzo 2015. Presso l’agriturismo Cascina Smeralda si è parlato di Camilla Faà. L’occasione: esattamente 22 anni fa, nasceva l’agriturismo, un anniversario che i proprietari della struttura hanno voluto festeggiare con l’impronta culturale che da sempre identifica Cascina Smeralda.

  7. In *Women Writers of the Seventeenth Century* ed. Katharina Wilson and Frank Warnke Athens: U of Georgia P, 1989