Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. Il nome di Giovanni Boccaccio, autore toscano del XIV secolo, è strettamente legato al suo capolavoro più noto, il Decameron, e in particolare alle sue parti più audaci e provocanti. Non è ...

  2. Giovanni Boccaccio. Le notizie sulla vita di Giovanni Boccaccio sono varie ed incerte: si sa che nacque da una relazione illegittima tra Boccaccino di Chelino con una donna di cui non abbiamo ...

  3. Giovanni Boccaccio nasce nel 1313 a Certaldo o forse Firenze (sebbene spesso associato a Dante, che morì nel 1321, i due autori sono di epoche diverse, e hanno una diversa visione del mondo).

  4. 24 de nov. de 2015 · GIOVANNI BOCCACCIO, BIOGRAFIA DELL'AUTORE DEL DECAMERON - Negli anni seguenti è rimasto a Firenze per amministrare il patrimonio di famiglia. Tra il 1349 e il 1351 ha realizzato il Decamerone, la ...

  5. 2015 St 2015 96 min. È considerato il fondatore della narrativa italiana. L'autore che, più di ogni altro, ha compreso la funzione e l'importanza delle storie per l'umanità. "I grandi della letteratura italiana" racconta la vita e le opere di Giovanni Boccaccio. Per il poeta, l'arte del narrare non è solo svago ed intrattenimento, ma ...

    • 96 min
  6. 14 de nov. de 2013 · Sabato 16 Novembre, alle ore 10, ai pennoni del Consiglio Comunale, ci sarà l'esposizione di "Cartoline di Giulio Boccaccio”, mentre alle ore 17, in sala Barolo, prenderà il via l'incontro conversazione “AperiArte”. Domenica 17 novembre, invece, alle ore 10 in sala Magistrale della Torre, andrà in scena la Congregazione Solenne della ...

  7. Giovanni Boccaccio nasce nel 1313 a Certaldo, probabilmente nel mese di giugno. Anche la sua località di nascita non è certa: secondo alcune fonti nasce a Firenze, secondo altre (meno attendibili) addirittura a Parigi. Il padre, Boccaccino da Chelino, è un ricco e potente mercante appartenente alla cerchia dei Bardi di Firenze, la madre invece è una donna di bassa estrazione sociale ...