Yahoo Search Búsqueda en la Web

Resultado de búsqueda

  1. I mass media hanno diffuso la notizia che lo Stato Italiano ha offerto al criminale mafioso “pentito” Francesco Marino Mannoia la somma di un milione di euro (2mila milioni di lire!), a titolo di liquidazione per fine rapporto di “collaboratore di giustizia”, dal 1989 ad oggi. Egli ha rifiutato l’offerta e ha chiesto di usufruire ...

  2. 4 de nov. de 2022 · MARINO MANNOIA, Mozzarella il chimico – Racconti di mafia 12ª puntata. Francesco Marino Mannoia, conosciuto anche con il soprannome Mozzarella nato a Palermo , 5 marzo 1951 ha fatto parte di Cosa nostra e, successivamente, ha collaborato con la giustizia come pentito . Figlio di un affiliato della cosca della zona di Santa Maria di Gesù a ...

  3. 28 de nov. de 2021 · Roma, 3 dicembre 1994. Il collaboratore di giustizia Francesco Marino Mannoia depone nel corso del processo Pullarà/Aliberti.Il nostro sito internet: https:/...

    • 101 min
    • 406.8K
    • Spazio70
  4. Francesco Marino Mannoia surnommé « Mozzarella » (né à Palerme le 5 mars 1951) est un ancien membre de la mafia sicilienne devenu pentito (repenti) en 1989. Le magistrat antimafia Giovanni Falcone , qui a été le premier à l'interroger, a jugé que Marino Mannoia était un témoin intelligent et fiable.

  5. 27 de jul. de 2011 · Oggi, Francesco Marino Mannoia si vede solo e disperato: alcuni giorni fa, ha tentato di suicidarsi, ingerendo un cocktail di farmaci, ma sua moglie è riuscita a salvarlo in extremis, portandolo ...

  6. Francesco Marino, conosciuto anche con il soprannome Mozzarella o “Il chimico”, è un ex mafioso e collaboratore di giustizia italiano. Introduzione Francesco Marino Mannoia Biografia La collaborazione con Falcone e le conseguenze

  7. 9 de sept. de 2020 · 1) il pentito marino mannoia A fare per primo il nome di Rizzuto, addirittura 76 giorni dopo il delitto, fu il pentito Francesco Marino Mannoia, che il 20 ottobre 1989, all’inizio del suo percorso collaborativo con la giustizia, «aveva riferito spontaneamente alcune circostanze, attinenti all’omicidio Agostino, che gli erano state raccontate da sua moglie Rosa Vernengo» , scrivono gli ...